I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, hanno apposto i sigilli di sequestro ad un noto deposito giudiziario con attività di rimessa di autoveicoli sito in Sicignano degli Alburni (SA).
Nell’ambito di servizi pianificati con la Procura
della Repubblica di Salerno e volti al monitoraggio del territorio ed alla
salvaguardia delle matrici ambientali, i militari hanno effettuato un controllo
ad un deposito giudiziario accertando che, direttamente sul suolo dell’area
tuttora adibita alla custodia dei veicoli sottoposti a sequestro e senza alcuna
protezione, vi erano ammassate numerose carcasse arrugginite di autoveicoli non
bonificate, olii esausti ed altri materiali ferrosi che esposti direttamente
all’azione delle precipitazioni atmosferiche causavano l’inquinamento delle
falde acquifere sottostanti per effetto dell’immissione nel terreno delle acque
piovane contaminate dal contatto con questi rifiuti e non sottoposte ad alcun
trattamento depurativo.Potrebbe interessarti
Operazione antidroga nel Vallo di Diano: sei arresti tra Salerno e Napoli
Lotto e 10eLotto, la Campania fa festa: a Pontecagnano doppietta da 360mila euro
Castellabate, aggredito da un cinghiale: grave anziano
Napoli: muore dopo un intervento, risarcimento milionario per la famiglia. Il tribunale condanna la clinica
L’attività illecita, che insiste in una zona sottoposta a vincolo idrogeologico ed a rischio di pericolosità di frane, è condotta inoltre a ridosso del Vallone delle Corsie, affluente del fiume Tanagro.
All’esito degli accertamenti di rito, dai quali è scaturita la denuncia del responsabile e su richiesta concorde della Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno ha disposto il sequestro preventivo dell’intero deposito giudiziario, onde precluderne la disponibilità all’ indagato ed interromperne l’ illecita attività ravvisando anche il reato di discarica abusiva nell’ambito della illecita gestione dei rifiuti contestata dal NOE.