#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Gragnano, Il consigliere di opposizione Patrizio Mascolo: «Il Sindaco chiarisca le ombra.»

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gragnano. “Negli ultimi giorni è venuta a galla la possibile presenza, in seno alla attuale compagine di maggioranza, di due amministratori legati in qualche modo alle vicende di gestione dei pastifici, arruolati con mansioni che esulano da quelle proprie della sfera politico-amministrativa”. Sostiene il consigliere di opposizione, Patrizio Mascolo. E poi aggiunge: “E’ un dato che desta perplessità, stupore e, per certi versi, preoccupazione.Anche perchè proprio i pastifici, ed in particolare alcuni di questi, sono da tempo oggetto di una certa attenzione da parte di amministratori e non.Spero che il sindaco faccia chiarezza sul punto perchè, diversamente, finirebbe con l’alimentare i sospetti ed i veleni intorno a vicende come quella del Museo della Pasta: un’opera che mai vedrà la luce proprio per il rifiuto di uno degli imprenditori del settore di corrispondere quanto si erano impegnati a versare. E poi la querelle del logo illegittimamente registrato dal Consorzio dei produttori del settore, senza alcuna autorizzazione comunale: registrazione riconosciuta come assolutamente fuorilegge dallo stesso avvocato municipale, che diede lettura della relazione istruttoria durante una seduta del consiglio comunale e rispetto alla quale, a oggi, nessuna concreta determinazione risulta sia stata adottata.Un fatto grave che potrebbe alimentare il sospetto che questo atteggiamento remissivo, permissivo e subalterno tenuto sinora dalla maggioranza sia per certi versi subito per effetto e conseguenza di quelle collaborazioni extra a cui si faceva riferimento. Ciò rappresenterebbe una situazione su cui fare luce subito, perchè vorrebbe dire che interessi privati stanno condizionando e danneggiando il conseguimento dell’interesse generale e tanto in danno della città e dei cittadini tutti. Il sindaco intervenga”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2019 - 16:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE