#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Fingendosi poliziotto picchiava e violentava giovani squillo dell’Est nel Casertano: arrestato 43enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso della mattina odierna, la Sezione Polizia Stradale di Caserta, su disposizione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere, emessa dal GIP Dr.ssa Alessandra Grammatica del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di Cesare Stellato di 43 anni.
Le indagini dirette dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere e delegate alla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Caserta erano originate dalle segnalazioni acquisite dagli Agenti di Polizia circa la presenza di un individuo che, qualificandosi come appartenente alle forze dell’ordine e mediante la minaccia di una pistola, aveva commesso violenze fisiche e sessuali in danno di alcune donne dell’est europeo che si prostituivano abitualmente lungo le strade provinciali nei territori ricompresi tra i comuni di Pignataro Maggiore e Castel Morrone. Già le prime investigazioni si erano indirizzate nei confronti dell’indagato, originario di Bellona , già noto alla Polizia Giudiziaria.
Le indagini, fondate principalmente sulle denunce e dichiarazioni delle vittime delle aggressioni, consentivano di individuare notevoli analogie nella dinamica criminale: l’uomo, dopo aver avvicinato le vittime per pattuire le prestazioni sessuali, si appartava in luoghi isolati a bordo della propria auto per poi colpirle con calci e pugni, in alcuni casi minacciandole anche con una pistola, in tal modo obbligando le donne a consumare rapporti sessuali non protetti.
Prima di allontanarsi, l’aggressore continuava a percuotere le vittime, minacciandole inoltre di morte nel caso in cui avessero riferito a qualcuno l’accaduto. In una circostanza, dopo aver violentato una giovane donna, l’uomo ha cercato di spingere la ragazza verso la ripida e profonda scarpata dell’argine del Volturno, con l’intento di farla cadere nelle acque del fiume; la donna riusciva a darsi alla fuga, salvandosi grazie all’intervento di un passante in transito sulla vicina strada provinciale.
Le testimonianze delle giovani vittime, tutte in grado di riferire informazioni dettagliate, fornendo resoconti comuni delle violenze patite, risultavano pienamente attendibili e reciprocamente corroborate: in particolare, le ragazze, nel riconoscere il responsabile delle violenze, descrivevano la pistola con la quale erano state minacciate, l’automobile dell’indagato ed alcuni indumenti indossati dall’aggressore, tra cui anche soprattutto un tipo di scarpe sportive di colore scuro con una fascia colorata.
Nelle prime ore della mattinata odierna gli uomini della Polizia Stradale di Caserta hanno rintracciato l’aggressore che, dopo i rilievi foto-segnaletici di rito, è stato ristretto nella casa circondariale di S. Maria Capua V etere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Presso l’abitazione di Stellato venivano ritrovate sia le scarpe che gli indumenti indossati dal violentatore, così come descritti dalle vittime, nonché rinvenuta l’autovettura utilizzata durante le aggressioni, vettura intestata ad un congiunto dell’indagato ma nella sua disponibilità.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Maggio 2019 - 15:47


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie