Italia

Falsi matrimoni per ottenere il permesso di soggiorno: denunciate 9 persone

Condivid

Organizzavano falsi matrimoni con cittadini italiani o comunitari per permettere l’ottenimento del permesso di soggiorno della durata di 5 anni. La Polizia di Stato di Viterbo ha scoperto la “banda” e denunciato nove persone coinvolte nell’operazione, sei stranieri e tre italiani. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Viterbo, ha preso il via da alcune segnalazioni dell’ufficio di immigrazione del comune di Civita Castellana, dove erano stati celebrati tra matrimoni, per i quali erano state appunto richieste le carte di soggiorno. Dagli approfondimenti investigativi, dalle testimonianze e dall’esame dei documenti e’ emerso il ruolo di due cittadini pachistani in qualita’ di organizzatori dei “matrimoni di comodo”: il primo, gia’ al centro di un’indagine per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina condotta nel 2014, e’ stato scoperto datore di ospitalita’ e falso impiego nei per una cittadina polacca moglie di uno dei due extracomunitari. L’altro, ideatore ed organizzatore di altri due matrimoni, e’ risultato essere testimone di nozze nell’atto dello stato civile e punto di riferimento territoriale fisso per i connazionali coinvolti. I due pachistani si occupavano di fornire assistenza logistica e documentale necessaria a perfezionare i matrimoni per le quali le italiane complici avrebbero ricevuto compensi in denaro tra i mille ed i duemila euro. In particolare, al termine delle indagini, tutti i soggetti coinvolti sono stati ritenuti responsabili, in concorso, del reato di “indotta falsita’ ideologica del pubblico ufficiale in atti pubblici” perche’, con piu’ azioni e con ruoli diversi, organizzavano e hanno messo in atto una serie di condotte che hanno consentito ai cittadini extracomunitari coinvolti l’ottenimento di una carta di soggiorno falsa traendo in inganno il pubblico ufficiale responsabile del procedimento amministrativo. Per uno dei tre matrimoni e’ stato contestato il tentativo di reato, poiche’ il rilascio della carta di soggiorno non e’ stato perfezionato. Infatti, nella fase istruttoria del procedimento il pubblico ufficiale ha rilevato una evidente falsita’ delle dichiarazioni di convivenza e mantenimento. Sono in corso le valutazioni per eventuali provvedimenti di revoca dei permessi ottenuti indebitamente dagli extracomunitari


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2019 - 11:20
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55