#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Diritti calpestati: da Giugliano a Villa Literno e Castel Volturno 250 bambini e 250 adulti senza nessun diritto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da oltre 30 anni, 450 persone rom di origine bosniaca, di cui il 50% minori, vivono in condizione di estrema emergenza abitativa nel Comune di Giuliano. Negli ultimi sei anni sono stati vittime di ripetuti sgomberi forzati senza soluzione di continuità, nonostante siano parte integrante della comunità locale. Nel 2013 sono stati sgomberati da un precedente insediamento e sono stati ricollocati nella baraccopoli denominata “Masseria dal Pozzo”, in una zona adiacente una discarica di rifiuti tossici. Tre anni più tardi, nel 2016, la stessa comunità è stata nuovamente sgomberata e non avendo altro posto dove andare, si è ricollocata sul terreno di un’ex fabbrica di fuochi d’artificio in via del Viaticale in condizioni igienico-sanitarie estreme. Con il tacito benestare delle autorità locali. A distanza di altri tre anni, oggi, ancora una volta nel totale dispregio dei diritti umani fondamentali, 450 persone sono state vittima di un ulteriore sgombero forzato. Giugliano – Via del Viaticale – 10 maggio 2019 le 450 persone rom sono vittima dell’ennesimo sgombero forzato. Lo scorso 5 aprile 2019, con Ordinanza sindacale n. 29 è stato disposto il loro sgombero per motivi di salubrità e salute pubblica senza una reale pianificazione. Nel disporre lo sgombero solo su carta è stato disposto anche l’accompagnamento dei “Servizi sociali comunali nel ricollocamento abitativo”. La mattina del 10 maggio 2019 le Forze dell’Ordine hanno attivato l’allontanamento coatto delle famiglie dall’insediamento di via del Viaticale. Secondo le numerose testimonianze raccolte, sia prima che durante le operazioni di sgombero alle persone è stato verbalmente intimato di uscire dal territorio di Giugliano pena la cancellazione anagrafica e l’allontanamento dei minori. Non avendo altra possibilità e costantemente sorvegliati dalle Forze dell’Ordine, la comunità rom di Giugliano si è divisa tra il territorio del Comune di Villa Literno e quello di Castel Volturno. Da quest’ultimo è stata allontanata dopo poche ore. Le 450 persone rom si sono, quindi, ricongiunte nella serata dello stesso giorno in un’are dismessa nella zona industriale di Giugliano. I diritti umani sono violati e le persone interessate sono in pericolo La nuova collocazione è totalmente inadeguata e il Comune, reo di aver creato una situazione di disagio e pericolo per parte della sua cittadinanza – i 450 rom risiedono nel Comune di Giuliano – ancora più grave di quello per cui era intervenuto con l’ordinanza sindacale n. 29 del 5 aprile 2019 non ha fornito alcun supporto e/o servizio essenziale. Le 73 famiglie di via del Viaticale, non dispongono di riparo alcuno, sono costrette a dormire all’interno delle autovetture o all’aperto, malgrado le difficili condizioni atmosferiche, non hanno elettricità, sono prive di acqua potabile e servizi igienici.
I minori di età compresa tra gli 0 e i 6 anni, che necessitano di latte in polvere, pannolini, alimenti per l’infanzia sono circa 50. I 105 minori frequentanti le scuole dell’obbligo sono stati costretti ad interrompere la frequenza scolastica. Una decina sono le donne in stato di gravidanza e alcuni anziani sono totalmente privi dell’assistenza minima.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2019 - 11:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE