Dal 2011 ad oggi, c’e’ stato un calo di consumi di 5.5 milioni l’anno da parte delle 2,1 milioni di famiglie esistenti, ovvero in 8 anni l’economia della Campania ha perso 43.5 milioni di euro. E’ quanto si evince dallo studio condotto da “Confesercenti – CER”, con un Focus sulla spesa delle famiglie e sull’aumento IVA, con la conseguenza di un impoverimento dell’economia italiana e dell’Italia in generale. Con riferimento alla sola NAPOLI e provincia, invece, le 1,2 milioni di famiglie partenopee hanno speso 23,8 milioni di euro in meno dal 2011 al 2018, ovvero quasi 24 milioni di introiti in meno per le imprese. “Il dato e’ molto preoccupante – commenta il presidente di Confesercenti Interregionale (Campania e Molise) Vincenzo Schiavo – se si somma al dato che dei 153 negozi che in Italia chiudono ogni giorno dal 2011 ad oggi, circa 7 sono relativi alla nostra regione. Immaginando che siano tutte piccole imprese, dove lavorano almeno il titolare e altre due persone, parliamo di 21 cittadini che si ritrovano al giorno per strada, ovvero 7665 in un anno. Un esercito di silenziosi disoccupati che va a finire nel nulla. Migliaia di imprenditori e dipendenti che perdono la dignita’ del lavoro e sono disoccupati silenziosi, non sono quelli che si incatenano ai cancelli o che vanno in strada a protestare. E cosi’, mentre assistiamo alla kermesse della politica che si lancia in prospettiva di crescita che non si vedono, noi di Confesercenti analizziamo questi che sono dati veri. La verita’ e’ che dal 2011 ad oggi l’Italia, e quindi anche la Campania, e’ piu’ povera”. Nello specifico, rispetto al 2011, la Campania e’ la diciassettesima d’Italia ad aver perso di piu’ nei consumi delle famiglie, un significativo -0,9%, con un calo dello 2% nel settore alimentari, dello 0.3% nel settore abbigliamento e calzature, un 1.5% di calo nelle spese relative all’abitazione e uno 0.4% in meno nel settore comunicazioni. Sono cresciute, sempre secondo lo studio nazionale Confesercenti-CER , le spese in Campania solo per quanto riguarda mobili, servizi sanitari e trasporti.
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto
Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto