Caserta e Provincia

‘Col dito di Tommaso’: Bertinotti e Nogaro al PalArti di Capodrise

Condivid

Tra fede, ragione e arte. Il 24 maggio, alle 18:30, il Palazzo delle Arti di Capodrise, in provincia di Caserta, ospiterà Fausto Bertinotti e Raffaele Nogaro. Personalità simbolo di un’alternativa socialista al capitalismo totalitario, il primo; vescovo emerito di Caserta e figura epica dell’impegno al contrasto della camorra, il secondo. Ispirati da “L’incredulità di San Tommaso” di Caravaggio, Nogaro e Bertinotti si interrogheranno sulle ragioni dell’incredulità dell’uomo, in un tempo in cui il dubbio è divenuto cultura; la fede, un cammino tortuoso; la diffidenza, il sistema che governa le relazioni fra persone e popoli. Tommaso era un apostolo, uno dei dodici; il predicatore ostinato che si spinse in terre lontane per diffondere il Vangelo. Eppure, fu l’unico a sfidare Cristo, dubitando della sua stessa fede. Il suo dito, che il genio di Michelangelo Merisi ha illuminato nel dipinto del 1601, è il dito dell’uomo. Di un uomo che ha bisogno di vedere, di toccare per credere, anche se ciò implica attraversare il corpo dell’altro, profanarlo. Cristo, però, accettò la sfida: afferrò il braccio di Tommaso e lo porta a sé, fin dentro. Il dubbio che assalì l’apostolo è lo stesso che investe l’uomo nell’accettazione dell’altro, incapace di percepire come suo quel costato ferito. Sarà un dialogo a più voci, moderato da Annamaria La Penna e stimolato dagli interventi del sindaco della città, Angelo Crescente, del direttore artistico di “Capodrise contemporanea”, Michelangelo Giovinale, e del giornalista e consulente editoriale del Palazzo, Claudio Lombardi. Un dialogo per comprendere il mondo, le incertezze dell’oggi, di cosa ne sarà del domani. Il loro, al PalArti, sarà un ritorno: un anno fa, si salutarono con una promessa: di nuovo a Capodrise per continuare a tessere le maglie di un dialogo complesso, di un confronto fra visioni distinte. Ma, forse, non così distanti.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2019 - 18:55
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni di carcere per gli scissionisti dei Contini

Napoli – La DDA scende in campo con un duro atto d’accusa contro i due… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 08:11

Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito dal mare”

Napoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo il grande spavento di ieri: l'ultima scossa… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 07:29

Campi Flegrei, Musumeci: “Punta Pennata non era tra le emergenze censite”

Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 07:08

Ceppaloni, amici e Vip alle nozze d’oro Mastella-Lonardo

Ceppaloni  – “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui. Fortunato il… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:55

Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di Cloud Mining

Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:15

Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno

Oggi, con la Luna in Bilancia e una forte influenza di Mercurio retrogrado in Gemelli,… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 06:07