AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 07:51
20.3 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Settembre 2025 - 07:51
20.3 C
Napoli

Cicciano si prepara per la sfilata della festa della ‘Madonna degli Angeli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’artista è nulla senza il talento, ma il talento è nulla senza il lavoro”, ed è tantissimo quello che stanno facendo gli ideatori ed organizzatori per la sfilata dei carri allegorici per la festa della Madonna degli Angeli il prossimo 5 maggio. Un appuntamento religioso e folkloristico molto sentito a Cicciano, in provincia di Napoli, dove i comitati lavorano tenacemente ogni anno per tenere viva questa tradizione.

I ceppi rappresentano dei semplici pezzi di legno apparentemente privi di vita ma con una molteplicità di significati. Quest’anno il CARRO ARTIGIANI ha utilizzato avanzi di tronchi abbandonati, valorizzando il loro significato nascosto. Similmente, com’è nella vita dell’uomo, il significato dell’essere che a volte è chiuso e non riesce a prendere forma. Ogni persona, inizialmente in uno stato grezzo, con la vita prende forma esprimendo la sua unicità. Questo percorso per tutti è inevitabile. Chi pensa di non avere una propria forma, in realtà la assume quotidianamente nelle varie decisioni e scelte da compiere ogni giorno. Il grande Michelangelo Buonarroti diceva: ‘ho avuto tutta una vita per capire che la pietra non va piegata al volere dell’uomo. Avevo vinto la mia sfida: con le mie sole mani ed un trapano ad arco avevo estratto dal marmo la vita eterna. Michelangelo in ‘Michelangelo – Infinito’. La sua idea che la scultura fosse il processo di liberazione della forma imprigionata nel marmoè ancora oggi un’ispirazione per gli artisti di tutto il mondo, e lo è stata anche per il comitato in oggetto, infatti, il carro nella sua originalità e unicità, è il primo al mondo ad essere stato realizzato con vari tipi di ceppi di legno: ulivo, cedro, cipresso, abete, faggio e pioppo e verrà esposto domenica 5 maggio . Lo stesso è stato realizzato da: Barba Brisiu da Borgo San Dalmazzo (Cuneo) – Scultore, Angelo Vigliotti da Cicciano (Napoli) – Scultore, Francesco De Rosa da San Felice a Cancello (Caserta) – Pittore Collaboratori: Giovanni Santulli, Massimo De Luca, Santone Passariello, Giuseppe Vitale, Emanuele Panno, Alessandro Pizza, Aniello Mercogliano, Gennaro Acierno, Salvatore & Carmine Mungiello, Benedetto Itri, dagli organizzatori: Giovanni Iasevoli, Daniele Ferrante, Giuseppe De Stefano, Paolo De Luca e Domenico Covone e dai progettisti: Tony De Stefano & Barbato De Stefano. Quest’ultimo un vero fenomeno, che ha saputo fare dell’arte e della cultura le sue maestre di vita. Attore brillante, per la televisione ha preso parte al cast di produzioni come Sotto Casa, la nona stagione di Incantesimo, la terza di Provaci ancora Prof e La nuova squadra, su RaiTre, Don Matteo 7 su Raiuno e La Ladra su RaiUno. Gli anni successivi ha collaborato come assistente alla regia di Vincenzo Salemme per La vedova allegra e Bello di papà.
Ha diretto il cortometraggio Sala Buia, da lui scritto e interpretato, che il 30 novembre 2008 ha vinto il premio regia al Pistoia corto film festival.
Nel 2011 è autore e interprete di un inno dal titolo Napoli Vincente e per l’occasione ha diretto il video clip nella Galleria Umberto I di Napoli con 150 artisti partenopei.
Nel 2012 ha conseguito il titolo di Laurea Magistrale all’ università La Sapienza di Roma Facoltà Lettere e Filosofia corso di Laurea in Forme e Tecniche dello Spettacolo ecc.… Un vero talento, che in maniera magistrale riesce con grande maestria e bravura a dirigere o semplicemente interpretare vari ruoli, senza dimenticare mai le sue origini ecc… Ma non finisce qui, perchè il nostro artista in oggetto, prestissimo, visto che ci sono tante news in cantiere continuerà a stupirci con altre emozionanti iniziative in campo artistico e non solo.

Clementina Leone


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Maggio 2019 - 08:24

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker