ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Castellammare: ecco tutte le accuse della Dda nei confronti di Adolfo Greco e i suoi presunti ‘alleati’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. Il rombo di un elicottero che volava basso sulle case dei Monti Lattari, i lampeggianti delle auto della squadra mobile di Napoli per le strade di Gragnano e Castellammare. Quella mattina, lo scorso cinque dicembre, era in corso un blitz che portò ad arresti eccellenti e che scosse l’intera città per il calibro delle persone coinvolte. Una vasta operazione nell’ambito dell’inchiesta denominata “Olimpo” che dal greco significa ostacolo, barriera, impedimento. Con questa inchiesta è stato smantellato un vero e proprio sistema criminale basato su estorsioni, minacce, detenzione di armi. Il tutto con l’aggravante del metodo mafioso. Destinatari di un’ordinanza di custodia cautelare quindici persone, tutti i vertici delle cosche locali in libertà furono arrestati. Tra le persone finite in carcere, in totale quindici di cui quattro ai domiciliari, anche il “Re del latte” Adolfo Greco, l’imprenditore stabiese ritenuto vittima del sistema ma anche complice allo stesso tempo. Per tutti il pubblico ministero, Giuseppe Cimmarotta, ha chiesto il giudizio immediato sulla base degli elementi raccolti nelle centinaia di pagine agli atti dell’indagine. La richiesta è stata accolta dal gip Tommaso Perrella e il processo si celebrerà il prossimo primo luglio al Tribunale di Torre Annunziata.
Carolei Michele, Carolei Raffaele, Greco Adolfo: perché, in concorso e in riunione tra loro, mediante minaccia concretatasi nella valenza intimidatoria derivante dalla nota riconducibilità dei Carolei al clan D’Alessandro, inducevano frollo Giovanni Bosco, titolare di una catena di supermercati e cognato di Adolfo Greco, ad assumere r
Carolei Domenico, figlio di Raffaele, presso la ditta “Cominvest S.r.l.”, appartenente al gruppo f ollo, procurandosi in tal modo un ingiusto profitto patrimoniale con corrispondente danno della persona offesa. In particolare, dapprima Carolei Michele, avanzava la richiesta di assunzione a Stefano frollo e a Longobardi Giovanni, addetto alle assunzioni nelle aziende del gruppo frollo, poi Carolei Raffaele faceva irruzione presso la ditta di Adolfo Greco per sollecitare l’assunzione, ed infine il Greco, facendo da mediatore, diceva al Longobardi: “tu hai capito, in mezzo alla via … quelli hanno ragione se la prendono con te .. Giovanni questa non è una cortesia che voi fate a me … io sono intervenuto a vostro favore … “.
Con l’aggravante dell’avere commesso il fatto avvalendosi delle condizioni previste dall’art. 416 bis c.p., nonché al fine di agevolare l’attività della organizzazione di stampo camorristico dei D’Alessandro, operante sul territorio di Castellammare di Stabia.
In Castellammare di Stabia in data immediatamente precedente all’assunzione avvenuta nel mese di novembre del 2015. B) OMISSIS C)OMISSIS

Martone Teresa per aver commesso un’estorsione ai danni di Adolfo Greco. La moglie del defunto capo del clan D’Alessandro si presentava presso la sede dell’azienda di Adolfo Greco chiedendo 5mila euro, in un primo momento, e poi una somma superiore dicendo “la madre si prende collera… i figli – diceva – si sono fatti grandi… avete capito?”
Paturzo Liberato e Di Vuolo Vincenzo per aver minacciato e commesso estorsioni ai danni di imprenditori impegnati nel settore edile. Inoltre a Paturzo Liberato viene contestata anche la minaccia al direttore del Banco di Napoli dopo che l’impiegato aveva rigettato una richiesta di fido per la società di Paturzo.
Nicola Esposito, referente del clan Cesarano, dovrà rispondere di estorsione con metodo mafioso ai danni di Adolfo Greco. Esposito aveva chiesto ad Adolfo Greco il versamento, a Natale e a Pasqua, di 5mila euro.
Di Martino Luigi, Cesarano Giovanni e Falanga Aniello dovranno rispondere di estorsione con l’aggravante del metodo mafioso. Dopo l’arresto di Nicola Esposito, Luigi Di Martino si era recato nell’impresa di Greco Adolfo chiedendo un pagamento mensile per i carcerati.
Di Martino Luigi e Di Somma Attilio dovranno rispondere anche di detenzione di detenzione di materiale esplosivo. Di Martino incaricò Di Somma a far esplodere una bomba carta contenente tra i 500 grammi e 1 chilogrammo di esplosivo davanti al supermercato Sole 365 di via Pietro Carrese per mettere a segno un estorsione ai danni del proprietario del supermercato che si era visto chiedere una somma di danaro che la società avrebbe incassato dopo un accordo con una piattaforma di distribuzione alimentare.
Cesarano Giovanni e Falanga Aniello per aver chiesto 50 euro per ogni apparecchiatura elettronica ad un imprenditore impegnato nella fornitura di apparecchi per il gioco d’azzardo impegnato nel territorio di Castellammare di Stabia e Pompei. Falanga Aniello dovrà rispondere anche di un’ estorsione ai danni di un ingegnere che stava seguendo i lavori in un condominio a Pompei.
Afeltra Raffaele, Afeltra Francesco, Cuomo Umberto, Giovanni Gentile e Greco Adolfo perché inducevano il titolare di un’attività commerciale a corrispondere somme di danaro al clan. In particolare Adolfo Greco consigliava all’imprenditore, dopo le istruzioni ricevuta da Afeltra Raffaele, Afeltra Francesco e Gentile Giovanni, di versare prima la somma di 5mila euro e poi quella di 50mila euro perché Afeltra Raffaele e Gentile Giovanni avrebbero potuto ucciderlo.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Maggio 2019 - 22:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker