#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 12:06
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

Capua: al regista Saverio Costanzo il Premio Placito Capuano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un cartellone ricco di nomi, eventi e sorprese dal 29 maggio al 2 giugno per celebrare la XIV edizione di ‘Capua il Luogo della Lingua Festival’ con la direzione artistica di Giuseppe Bellone e il patrocinio del Comune di Capua. Monumenti, chiese, teatri e musei della città apriranno le porte a registi, attori, scrittori, drammaturghi, speaker radiofonici, autori televisivi e teatrali, musicisti, giornalisti, studiosi e tantissimi artisti. Si parte mercoledì 29 maggio alle ore 14,30 con il convegno di studi ‘Città di Fondazione e (Ri)Fondazioni di città fra antichità, medioevo ed età moderna’ in programma al Museo Campano di Capua. Il convegno – organizzato dal Comune, dall’Arcidiocesi, dal Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e dal Museo Campano – proseguirà anche giovedì 30 maggio con sessioni a partire dalle ore 9.30. Sempre mercoledì verrà inaugurata alle ore 19,00 negli spazi di ‘Cose d’Interni – Circolo dei Lettori’, la mostra dell’artista Mario Giacobone ‘Transizioni’. Presenta Luigi Fusco. Giovedì 30 maggio alle ore 17.00 nella Chiesa di San Salvatore a Corte si entrerà nel vivo con la presentazione – a cura dell’antropologo Augusto Ferraiuolo – del libro ‘Agata la Palermitana. Un processo di stregoneria nella Capua del XVII secolo’. Alle 18.30 a Palazzo Fazio la casa editrice Artetetra presenterà il concorso ‘Terre di Lavoro. Racconti dal Presente’, a seguire il reading ‘Coriandoli. Dal corpo alla parola’, cura del laboratorio di scrittura condotto da Marilena Lucente e del Laboratorio di teatro/terapia guidato da Teresa Perretta. Alle ore 20,00 uno degli incontri più attesi di questa edizione: ‘Splendori e miserie della cultura meridionale’ che vedrà il sociologo Domenico De Masi e il drammaturgo Mimmo Borrelli impegnati in una conversazione sui temi del Mezzogiorno moderata dallo scrittore Piero Sorrentino, conduttore del programma ‘Zaza’ in onda su Radio 3. Gran finale alle 21,30 con il recital diMargherita Di Rauso tratto dallo spettacolo ‘Week-end’ di Annibale Ruccello, regia di Luca De Bei. Venerdì 31 maggio alle ore 18 nella Chiesa di San Salvatore a Corte spazio agli scrittori Luigi Ferraiuolo, Mariastella Eisenberg e Luca Mercadante. Seguirà alle ore 19 l’incontro, moderato da Marilena Lucente e Nicola Purgato, con il romanziere, saggista, critico e fotografo, Roberto Cotroneo, per oltre dieci anni responsabile delle pagine culturali de L’Espresso, che a Capua presenterà il suo ultimo lavoro ‘Niente di personale’. Letture a cura di Marina Cioppa. Ultimo appuntamento di questa terza giornata sarà lo spettacolo della giornalista e conduttrice tv, Daria Bignardi, che alle ore 21,30 al Quadriportico della Cattedrale si esibirà nello spettacolo ‘La coscienza dell’ansia’. Al suo fianco la cantautrice e attrice di teatro Flo Cangiano e il polistrumentista Michele Maione. Sabato 1 giugno dalle 9 alle 13 in piazza San Tommaso d’Aquino i riflettori saranno puntati sulle scuole del territorio che celebreranno il Placito Capuano, il primo documento scritto del volgare italiano, che risale al 960 d.C. In programma anche una teatralizzazione realizzata dalla compagnia La Mansarda Teatro dell’Orco. Drammaturgia di Roberta Sandias. Regia di Maurizio Azzurro. Alle ore 15,30 nella Chiesa di San Salvatore a Corte poi le scuole incontreranno il giornalista e scrittore Giuseppe Montesano che presenterà il suo ultimo volume ‘Come diventare vivi. Vademecum per Lettori selvaggi’. Dalle 17 alle 20 in piazza dei Giudici al Caffè Giacomino, la speaker di Radio Italia,Paoletta, incontra l’attrice e scrittrice Giorgia Wurth, il giornalista e conduttore radiofonico di Radio 3, Piero Sorrentino, lo scrittore Diego De Silva e i conduttori del programma ‘Parole Note’ in onda su Radio Capital, Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato. I due si esibiranno nello spettacolo ‘Parole note live’ alle ore 21,30 nel Quadriportico della Cattedrale. Momento clou di questa giornata sarà la consegna del premio Placito Capuano aSaverio Costanzo, regista della fortunata serie tv ‘L’amica geniale’ tratta dalla quadrilogia di Elena Ferrante. Autore di film di successo come ‘In memoria di me’, ‘La solitudine dei numeri primi’, ‘Hungry hearts’, il regista riceverà a Capua il Placito Capuano per aver contributo, attraverso il suo lavoro, alla diffusione della lettura in Italia. Particolarmente ricca di eventi la giornata di domenica 2 giugno. Si parte alle ore 12 nella chiesa del Gesù Gonfalone con lo spettacolo ‘Che questo tempo sia per noi lento’, scritto appositamente per ‘Capua il Luogo della Lingua festival’ da Angelo Callipo con l’attrice Leda Conti, il contralto Antonella Bellone, il pianista Vincenzo Caruso. Per l’intera mattinata sarà possibile effettuare visite guidate nel centro storico di Capua, al Museo diocesano, al Museo Campano. Due le mostre in programma, quella del Maestro Enzo Marino nella chiesa di San Michele a Corte e dell’artista Angelo Maisto al Museo Provinciale. Il pomeriggio proseguirà all’insegna della letteratura con una serie di incontri a Palazzo Fieramosca. Dalle 17,00 alle 21,30 sarà possibile partecipare agli incontri con gli scrittori Lorenzo Marone (autore che ha già venduto 300mila copie e i cui lavori sono stati tradotti in 16 Paesi nel mondo), Pino Imperatore, Pietro Traccagnoli, Delia Morea, Davide Morganti, Antimo Cesaro, Luigi Giampetraglia e Salvatore Mauro. Coordineranno gli incontri Ottavio Mirra e Marilena Lucente. Letture a cura di Annamaria Cembalo e Antonella Morea. Gran finale alle 21,30 con i protagonisti del progetto ‘Ri-Volti al mare’ di cui è art director Francesco Massarelli. Una riflessione sui temi delle migrazioni e dell’integrazione alla quale hanno preso parte artisti del calibro di Toni Servillo, Marco D’Amore, Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Antonio Pascale e tantissimi altri. L’evento è promosso in collaborazione con Città Irene Cooperativa che presenterà la mostra ‘Voltiamo Pagina’.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Maggio 2019 - 10:30
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie