#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

Bimba ferita, Roberti: ‘Basta proclami, Napoli diventi un caso nazionale’

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ancora una volta, dopo lo sgomento per il ferimento della bimba e mentre ancora trepidiamo per la sua sorte, ci tocca anche la pena di assistere alla stracca e inconcludente rassegna di dichiarazioni, vertici di sicurezza e promesse di rinforzi mai mantenute. Napoli era e resta abbandonata a sè stessa, ai suoi enormi e secolari problemi che segnano la vera forza della violenza camorristica. Solo rendendo Napoli un caso nazionale, con tutto quanto ne conseguirebbe in termini di investimenti eccezionali in giustizia e sicurezza, e coordinando adeguatamente l’azione repressiva con la dovuta azione di prevenzione, potremo conseguire risultati soddisfacenti”. E’ quanto scrive, in una nota, l’ex procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, capolista alle Europee nella circoscrizione Sud per il Pd. “La situazione della giustizia a Napoli è al tempo stesso drammatica e vergognosa per la sua inadeguatezza rispetto alla domanda dei cittadini, come denunciato dai presidenti della corte di appello e del tribunale. Quest’ultimo sta per andare in pensione in anticipo per l’isolamento e l’indifferenza che avverte intorno a sé”, aggiunge Roberti sostenendo che “nessuno batte ciglio, a cominciare dal ministro della giustizia”. “Le forze dell’ordine fanno quello che possono con le scarse risorse di cui dispongono, ma è tempo di dire che anche le forze dell’investigazione possono e debbono essere non solo incrementate di numero ma anche dotate dei migliori elementi. Non possiamo aspettare il reclutamento e la formazione di nuovi agenti, occorre mandare a Napoli i migliori investigatori già operanti, mettendoli in condizione di lavorare sempre più efficacemente. Il territorio va controllato in maniera capillare, ormai non esistono più zone franche, da Chiaia al Vasto stiamo assistendo al dilagare di una violenza criminale non compatibile con lo stato di diritto”, conclude l’ex procuratore nazionale antimafia.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2019 - 19:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento