#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

‘Acqua malata’, l’ex dirigente Arpac al convegno ispirato dal suo libro-denuncia

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stasera alle ore 18, presso il Salone Borbonico di San Nicola la Strada, si terrà un convegno sulle “criticità delle fonti idriche”. Dal libro-denuncia “Acqua malata, come politicanti e camorristi hanno avvelenato i cittadini e distrutto la Terra felix” si parlerà delle nostre acque destinate ad uso alimentare ed agricolo e la necessità di richiamare le istituzioni ad intervenire con assoluta urgenza. Un lavoro, quello di Nicola Santagata, di cui è nota la profonda conoscenza in materia, di eccezionale importanza sullo stato di malattia delle nostre acque riguardanti, in special modo, il territorio casertano, supportato da documentazioni ed esperienze.
Ad introdurre e moderare l’incontro sarà il giornalista Lucio Bernardo. Immancabili saranno, come sempre, i saluti del sindaco Vito Marotta, al quale seguirà l’intervento dell’avvocato penalista Angelo Rossi.
A concludere sarà l’autore del libro Nicola Santagata, noto microbiologo, tra i maggiori esperti di materie ambientali, già dirigente dell’Arpac di Caserta, che nel maggio dello scorso anno fu tra i relatori al convegno sui rischi ambientali e sanitari relativi al biodigestore a Ponteselice, tenutosi proprio nel Salone Borbonico di San Nicola la Strada.
“Vorrei che a questo convegno – spiega Santagata- ci sia la partecipazione dei giovani, perché il futuro del nostro ambiente è nelle mani delle giovani menti, che con nuovi progetti e nuove idee dovranno sbaragliare le forme di inquinamento che causano i gravi rischi per la salute dell’uomo”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2019 - 12:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento