Senza sosta, i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi, per contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio in Costiera. In particolare, i militari hanno scoperto e sottoposto a sequestro, a Furore, la realizzazione abusiva di un vero e proprio tracciato stradale in cemento di lunga circa 120 metri con annessa una rampa d’accesso di 25 metri, ancora in fase di ultimazione.
Ad Amalfi, invece, sono stati scoperti, in tre differenti immobili in centro, un frazionamento dei locali illegittimo, un soppalco abitabile in legno con scala ed una tettoia esterna in lamiera.
Inoltre, a Tramonti, è stato fermato un cittadino che stava sbancando ingenti quantità di roccia e terreno per realizzare un’area di parcheggio estesa per 100 metri quadrati, in totale assenza di titoli autorizzativi: l’uomo è stato denunciato l’opera sequestrata. A Praiano, infine, i militati della Stazione di Positano, hanno denunciato il proprietario di un immobile perché aveva realizzato varie opere abusive all’interno della sua costruzione, quali la trasformazione di una finestra in porta d’accesso per il balcone con annesso un terrazzino in legno, completamente abusivo. A Maiori, infine, militari hanno scoperto e sequestrato un manufatto abusivo di due vani, denunciando il proprietario.
Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto
Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto
La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto
Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto
A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto