#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

A Portici per (R)Esistere a Libridine, i ‘SERVI della GLEBA’ di Gerardo Magliacano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La (R)esistenza si fa… e si dimostra con i grandi gesti ma soprattutto nelle piccole cose della quotidianità.” Con tali presupposti, venerdì, 17 maggio, alle ore 18 sarà presentato SERVI DELLA GLEBA – un progetto di Gerardo Magliacano, con don Aniello Manganiello e Ciro Corona – alla Libreria Libridine di via Diaz, Portici (NA). Si tratta di un romanzo che sarà reperibile, diciamolo subito, solo ed esclusivamente nelle piccole librerie, quelle che sopravvivono con fatica ai monopoli, pubblicata grazie alla casa editrice (R)esistenza Anticamorra, un’associazione che lotta contro le illegalità, a tutela dei territori minacciati dal crimine organizzato. Il libro sarà reperibile solo entrando in contatto diretto con l’autore, l’editore o con altri lettori, nella nostra libreria e nelle piazze e nei luoghi in cui è ancora legale “spacciare” cultura. Il libro, inoltre, è un’opera d’impegno civile: il ricavato finanzierà progetti di inclusione sociale e di bonifica dei terreni devastati dalle mafie. SERVI DELLA GLEBA di Gerardo Magliacano, con prefazione di Ciro Corona e postfazione di Don Aniello Manganiello, è un libro pensato e scritto per liberare la Letteratura da presunte libertà e da subdole forme di schiavitù: un’opera che ci esorta a coniugare il verbo ‘serivre’ nei tempi e nei modi adeguanti, nel rispetto delle nostre responsabilità. Un’opera che vuole essere un ritratto realistico dell’evo che ci contiene e condiziona: pagine come tele, un quadro alla ricerca costante di un’adeguata cornice che lo accolga. In un’epoca consumistica come l’attuale, che riduce ogni cosa a mera merce, SERVI della GLEBA – un’opera in fuga da un’umanità in guerra contro l’Arte e contro se stessa – non poteva trovare migliore accoglienza, alla sua richiesta di ‘asilo politico’, di quella offerta, venerdì sera, da LIBRIDINE: più che una libreria indipendente, un vero è proprio presidio di (R)Esistenza. Nella prefazione di Ciro Corona, editore del progetto, si legge: “Quattro giornate […] le stesse giornate che hanno ispirato e ispirano ancora la nostra R-esistenza […] quella che va dai Briganti ai Partigiani, dai resistenti di Librino a quelli della Val di Susa, dai contadini dell’entroterra campana che […] hanno difeso la loro terra dalle speculazioni edilizie, al popolo dei comitati antidiscarica e antitrivelle di mezza Italia che, ripudiando il concetto di formale legalità, rivendicano il comune ideale di giustizia sociale, di difesa della terra e tutela dei territori.” Questi i presupposti di un incontro che non sarà una semplice presentazione di un libro, ma un evento per ritrovarsi e insieme lottare per (R)Esistere, per tutelare la libertà di servire.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Maggio 2019 - 18:52

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie