#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

A ciascuno la sua birra da Opera Taste Factory, a Napoli la prima edizione della ‘Rassegna inebriante’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte a Napoli la “Rassegna inebriante” di Opera Taste Factory. Giovedì 16 maggio alle 18, nel bistrot di Piazza degli Artisti la degustazione di birra artigianale. Opera presenta alla città le sue etichette con sei speciali finger food. A ogni birra “Opera” un particolare abbinamento: si beve Bir Stout, nera al sentore di caffè con le ostriche, la doppio malto con le bombette pugliesi, la chiara con taleggio e radicchio, la profumata blond Ale con ricotta di bufala, la Dark Ale con il crostino con lardo pancettato e pomodoro confit e infine la IPA con la macedonia. L’idea dei tre fondatori di Opera, Guido Guida, Vincenzo D’Agosto, Ciro Zambardino a cui poi si è aggiunto Marcello Frungillo, di creare le proprie birre artigianali, nasce dalla continua ricerca di prodotti genuini, che si distinguano da quelli industriali. Di qui l’incontro con un piccolo birrificio di Buonabitacolo, paese situato nel Vallo di Diano, il “Rudeboy”, conosciuto come “il birrificio del vallo”, che ha creato per loro sei birre speciali. Questo concept dall’atmosfera internazionale si distingue nel food, nei drink, nello stile e nella musica. Si vive dalla mattina alla notte fonda, dalla colazione all’after dinner, passando per l’aperitivo, gustando e bevendo un’ottima selezione di prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo. Il bistrot dispone di una torrefazione che produce il caffè “Opera” ed è anche un raffinato thè shop; alle cinque del pomeriggio le signore del Vomero si incontrano per bere infusi, tisane e thè particolari. Nella stagione estiva quelli industriali vengono sostituiti con il thé matcha anche aromatizzato con frutta fresca e spezie. Tutto quello che si mangia si può anche acquistare: tavolette di cioccolato, pesti, marmellate e una linea di sott’oli rigorosamente artigianali. All’ora dell’aperitivo si può scegliere vino da una selezionata cantina con oltre cinquanta etichette, che stagionalmente ruotano, sempre accompagnate da finger food cucinati con prodotti di stagione. E poi la sera cocktail esclusivi preparati dai migliori bar tender, che Opera continua a formare, e una drink list frutto di un’appassionata ricerca. A ogni miscela i bartender danno quel pizzico di modernità, attraverso un’attenta e sorprendente scelta degli ingredienti, dove lo sguardo aperto al mondo si trova perfettamente fuso al mood del locale. Il grande progetto “Opera” è in continuo sviluppo. A giugno aprirà sempre al Vomero Opera Restaurant e in Piazza Borsa all’interno di un hub con libreria e postazioni coworking il terzo Opera Taste Factory. La prima degustazione della “Rassegna Inebriante” coincide con l’assegnazione a Opera del premio del portale “Eccellenze italiane”, dedicato alle aziende che si sono particolarmente distinte nel proprio lavoro. La seconda degustazione è prevista a luglio, protagonista: il caffè e il bocconcino goloso “la goccia di Opera”. La terza è in programma a luglio e andranno in scena le bollicine “Opera”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Maggio 2019 - 19:53

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie