AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 10:23
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 10:23
18.3 C
Napoli

14 denunce e vari sequestri nella Terra dei Fuochi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri del Noe di Napoli, Salerno e Caserta hanno denunciato 14 persone tra titolari, amministratori e gestori di aziende, ritenuti responsabili di gestione illecita, abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, realizzazione di discarica abusiva, ed inosservanza o assenza delle previste autorizzazioni alle emissioni in atmosfera e scarico reflui.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

In particolare a Marcianise i militari hanno posto sotto sequestro un'area di pertinenza di un'azienda operante nel settore del recupero dei rifiuti, utilizzata per lo stoccaggio di diverse tipologie di rifiuti.
A Vairano Patenora, in provincia di Caserta, sono scattati i sigilli ad un capannone di circa 250 mq. adibito ad officina meccanica, al cui interno erano ammassati rifiuti speciali pericolosi costituiti da batterie al piombo esauste, oli esausti e materiali ferrosi.
A San Giuseppe Vesuviano è stato accertato un illecito smaltimento di rifiuti da parte di una ditta, operante nel settore del "confezionamento di indumenti tessili", costituiti prevalentemente da imballaggi, guaine bituminose, scarti di lavorazione, materiale da demolizione e costruzione.

Articolo pubblicato il 21 Maggio 2019 - 15:33 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!