#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
15.8 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Stanco di subire ingiustizie sul lavoro: denunciò i colleghi che si assentavano, in 10 a processo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Gup del Tribunale di Foggia, Carlo Protano ha fissato per il prossimo 8 maggio l’udienza preliminare relativa alla richiesta di rinvio a giudizio per 10 dipendenti del Consorzio di Bonifica di Capitanata, accusati di truffa aggravata per un presunto assenteismo dai propri luoghi di lavoro. La richiesta segue un’indagine della Guardia di Finanza di San Severo, partita nel 2016, in seguito alle denunce presentate da Matteo Pio Ciavarella, all’epoca dei fatti custode dell’impianto – di proprietà del Consorzio – di Palude Grande prima e Palude Grande poi, sul Lago di Lesina. L’uomo – attualmente difeso dall’Avvocato Luca Castello – era stato licenziato nel 2016, per poi essere reintegrato.

Come riportato in altri articoli di stampa, “Nel luglio 2016 alcuni ispettori dell’ente, recatisi a Palude Grande, notarono la presenza di alcune videocamere non autorizzate dal Consorzio piazzate all’interno della struttura e fecero immediatamente rapporto. Ciavarella, che aveva dichiarato di non saperne nulla di quell’impianto di videosorveglianza, fu licenziato in tronco”. Ciavarella faceva turni massacranti, anche h24, ma sui rapporti risultavano appena otto ore perchè il resto della giornata se lo “spartivano” gli altri dipendenti che avrebbero dovuto presentarsi in servizio.

L’uomo aveva depositato alcune videocamere all’interno della struttura per filmare quanto avveniva ed era stato licenziato in tronco. Dopo un mese, però, in seguito alla richiesta della Procura di trattenere i filmati delle videocamere per ulteriori accertamenti, l’avvocato di Ciavarella riesca a farlo riassumere.

In seguito “La Procura chiede al Consorzio la restituzione del sistema di videosorveglianza che aveva provveduto a far installare per tenere sotto controllo. A quel punto – ha spiegato l’avvocato Castello – decisi di diffidare l’ente di bonifica chiedendo l’immediata reintegra sul posto di lavoro del dipendente (il citato Ciavarella,ndr)”. L’uomo è tornato in servizio il 02 gennaio 2017“. Relativamente al procedimento giudiziario relativo al presunto assenteismo dai luoghi di lavoro dei 10 imputati, l’attuale presidente del Consorzio, Giuseppe De Filippo, ha dichiarato che l’Ente “è parte offesa nel procedimento”, oltre ad un “no comment, con piena fiducia nella magistratura”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2019 - 19:08

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento