Oggi sono stati sequestrati, a seguito di ispezioni in dodici aziende operanti nel commercio all’ingrosso di prodotti cerealicoli, in provincia di Benevento, 100 tonnellate di grano duro sono risultate, secondo quanto dichiarato dagli inquirenti, stoccate in una struttura priva della prevista registrazione della competente Asl; in provincia di Catania, oltre 937 tonnellate di grano duro in cattivo stato di conservazione detenuto all’interno di locali dove sono stati rinvenuti ratti e piccioni morti; in provincia di Avellino, 1,25 tonnellate di legumi vari stoccati in una struttura priva della prevista registrazione della competente Asl. I controlli e i sequestri sono stati effettuati dai carabinieri della Tutela Agroalimentare, in collaborazione con il personale dell’Asl di Avellino, Benevento e militari dell’Arma territoriale. Nel corso dell’operazione sono stati anche contestati illeciti amministrativi per diverse migliaia di euro.
Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto
Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto
Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto
Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto