AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 13:23
12.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 13:23
12.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Salerno, partite Iva fasulle per fare soldi on line

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sette indagati insospettabili e centinaia di fiancheggiatori nella maxi-truffa sgominata dalla Finanza
False partite Iva per acquistare apparecchi telefonici e informatici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalerno e Provincia
Sono almeno 466 i numeri identificativi rilasciati, negli scorsi anni, dall’Agenzia delle Entrate a Salerno per l’inizio di attività di una ditta individuale che opera nei più disparati settori. Una maxi-truffa, scoperta dal gruppo di Salerno della Guardia di Finanza, agli ordini del tenente colonnello Sebastiano Barbato, e che sembra essere soltanto la prima tranche di un’inchiesta che, per adesso, si è conclusa con sette principali indagati e centinaia di presunti fiancheggiatori. A ricevere l’avviso di conclusione delle indagini sono stati il perno centrale del raggiro, un ragioniere commercialista originario di Vietri sul Mare, ma attivo nel capoluogo salernitano, oltre ad un infermiere in servizio a Battipaglia ed alcuni cittadini residenti tra Montoro, la Valle dell’Irno e Salerno.

Articolo pubblicato il 19 Aprile 2019 - 13:51 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…