Centottant’anni della Napoli – Portici, la prima linea ferroviaria in Italia e, per l’occasione si terrà una nuova serie di iniziative a partire da sabato 13 e dominica 14, con “suggestioni musicali”: un viaggio sensoriale fatto di esperienze uditive e visive per i visitatori della mostra fotografica “Il Sogno di Bayard dal 1839 al 2019 – Lo scatto dell’anima” allestita negli ampi spazi del polo museale, aperta fino al 30 ottobre. Nella giornata di domenica, inoltre, per i piu’ piccoli avra’ luogo una caccia al tesoro, dove si dovranno trovare le uova smarrite tra antiche carrozze e storiche locomotive. Dal 18 aprile al 5 maggio si terrà la mostra “Il lungo ponte al Museo di Pietrarsa”, con apertura tutti i giorni, per offrire un’occasione unica per visitare la collezione ferroviaria e godere degli spazi all’aperto nelle giornate primaverili. Dal 26 al 28 aprile, infine, tornano “Le ferrovie in miniatura”, una tre giorni per gli appassionati di modellismo ferroviario con esposizione di plastici di grandi dimensioni, diorami realistici, treni in scala funzionanti, laboratori per bambini.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto