Napoli e Provincia

Napoli, vertenza dei 24 lavoratori Na-Met, la Faisa Confail: ‘Città Metropolitana un disastro dietro l’altro’

Condivid

“In Città Metropolitana un disastro dietro l’altro”. Forti sono le dichiarazioni di Domenico Monaco, della segreteria regionale FAISA CONFAIL CAMPANIA, in merito alla vicenda che vede coinvolti 24 dipendenti della NA-MET, partecipata, oggi in liquidazione, della società CTP, che si occupa della manutenzione e del rifornimento dei bus. Ancora una volta – dichiara Monaco- si evince una irresponsabilità da parte dei politici che governano città metropolitana, gli stessi che non riescono a coordinarsi per far uscire Ctp dal baratro, ricordando che i dipendenti non hanno ancora ricevuto lo stipendio! Ma tornando a Na-Met, che deve essere attenzionata per la procedura 223/91 in scadenza, – continua Monaco- stigmatizziamo fortemente l’assenza della proprietà al tavolo istituzionale che si è tenuto ieri attina presso la III e IV commissione della Regione Campania. Da addetto ai lavori posso solo riaffermare il totale fallimento della politica, e non solo. Molti erano a conoscenza del dramma a cui si andava incontro, ma piuttosto che trovare una soluzione per risolvere il problema, si è pensato ad aumentare i costi gestionali dei dipendenti, con avanzamenti di parametri inutili. Ed ora? Semmai si trovasse una soluzione che faccia da salvagente momentaneo per i 24 operai, preoccupati per il futuro del loro posto di lavoro, c’è bisogno di un impegno concreto da parte, in primis, del sindaco Luigi De Magistris suggerendo, se fosse il caso, di provare in una riorganizzazione, riqualificando il personale renderlo più attivo e utile all’azienda. Al tavolo istituzionale di ieri abbiamo trovato una Regione che ha manifestato piena disponibilità a voler risolvere la vicenda ma con atti condivisi con la proprietà Città Metropolitana e azienda CTP, senza rimbalzi di responsabilità. Questi lavoratori, 24 lavoratori e le loro famiglie, non possono pagare per gli errori altrui, per questo -conclude Monaco – semmai occorresse, siamo pronti ad alzare il tiro, nonostante la nostra totale estraneità nella vertenza. Noi facciamo sindacato, siamo per la tutela dei lavoratori e non siamo sprovveduti nel permettere ad oggi delle manovre unilaterali al solo scopo di ottenere una tessera sindacale. La dignità di un lavoratore non vale una tessera”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Aprile 2019 - 07:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28