#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 22:24
27.8 C
Napoli

Napoli, rapinavano gli automobilisti fermi nel traffico: fermato 39enne. Caccia al complice



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.Gli agenti della Squadra Mobile hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria, convalidato dall’A.G., Antonio Capoluongo, di 39 anni, gravemente indiziato del reato di rapina aggravata in concorso. L’attività investigativa dei poliziotti è partita da una serie di rapine commesse nella zona di via Umberto Maddalena tra febbraio e marzo. Due giovaniin sella a uno scooter, volti travisati, armati di pistola, avevano come vittime prescelte automobilisti fermi nel traffico. L’analisi di diverse immagini di videosorveglianza sono state determinanti per il rintraccio del rapinatore.

L’attenzione dei poliziotti si è focalizzata sullo scooter e sui suoi frequenti passaggi nella zona di via Umberto Maddalena. Il 26 marzo è scattato il blitz, che ha portato al fermo del Capoluongo. Infatti è stato possibile appurare che lo scooter utilizzato nelle rapine  effettuava numerosi passaggi nella zona di Secondigliano. Con la collaborazione degli agenti del Commissariato Secondigliano, gli uomini della Squadra Mobile sono riusciti a bloccare il rapinatore dopo un inseguimento di alcuni minuti. Indosso aveva una replica di una pistola semiautomatica e di un martello frangivetro utilizzato per la rottura dei cristalli delle auto prescelte.

Gli agenti hanno quindi rinvenuto in alcuni appartamenti a Napoli ed in provincia, utilizzati dal 39enne, capi di abbigliamento che, dal riscontro delle immagini di videosorveglianza, sono stati utilizzati nel commettere le rapine.Proseguono le ricerche del complice.



Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2019 - 13:49

facebook

ULTIM'ORA

Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine...
Su Rai5 la storia di Mario Merola: “Il re di...
Estradato in Italia dopo vent’anni di fuga il boss albanese...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE