#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Napoli. Le mamme del Rione Villa scrivono a Mattarella: “Ci aiuti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Dopo l’agguato di due giorni fa, nel quale è morto il 57enne Luigi Mignano davanti al nipotino di 3 anni, le mamme del Rione Villa scrivono, insieme al presidente della Fondazione Famiglia di Maria, attiva nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, al Capo dello Stato Sergio Mattarella chiedendo che Napoli venga messa al centro delle priorità della agenda di Governo.
“Egregio Presidente – scrivono nella lettera pubblicata dal quotidiano Il Mattino – ci rivolgiamo a Lei perché è il Capo dello Stato, il garante della Costituzione, esempio di impegno e lavoro costante contro ogni forma di criminalità. Ci rivolgiamo a Lei, perché ieri ci siamo sentite abbandonate dallo Stato, da chi avrebbe dovuto garantire la sicurezza e la legalità. Ci rivolgiamo a Lei, perché ieri a San Giovanni a Teduccio, periferia est della città di Napoli, alle ore 8.45, nei pressi di un cancello della scuola, tanti colpi di pistola hanno ammazzato un uomo e ferito un secondo, sotto gli occhi innocenti di un bambino di 3 anni! Sotto gli occhi di una comunità, alunni, docenti, dirigenti scolastici, associazioni, parrocchie, genitori che quotidianamente rappresentano il “vero esercito della bellezza”. Mentre scriviamo, tante sono le emozioni: dolore, rabbia, a volte paura, ma anche speranza e fiducia in Lei che non crediamo ci abbandonerà. Non possiamo tirarci indietro, dobbiamo avanzare insieme per cambiare il volto di questa periferia dove l’assenza dello Stato rafforza la criminalità”. Lo Stato – dicono – è il sostantivo più volte ripetuto in queste ultime ore, però accompagnato dall’aggettivo “assente”. Ed è proprio così, lo Stato è assente se si spara alle 8.45 davanti ad una scuola. Ci sentiamo invisibili, barcolliamo tra le incertezze se noi mamme ci chiediamo se sono ancora sicure le strade per accompagnare i nostri figli a scuola, in Fondazione Famiglia di Maria o in parrocchia. Le associazioni, le parrocchie e anche gli studenti ci sono sul territorio, fanno cose belle e concrete, spesso si sostituiscono allo Stato. Ma è giusto? Questo recita la nostra Costituzione? Crediamo che in periferia non si possa rinunciare ad essere liberi”. “Napoli sta cambiando e vuole cambiare. Non possiamo farlo da soli. E arrivato il momento di una vera sfida, di una mobilitazione corale, che il Governo metta come priorità della sua agenda politica Napoli e la lotta alla criminalità. Sono anni di passerelle e promesse, è il tempo dei fatti, come dicevano i nostri nonni “le chiacchiere non riempiono le pance”Investimenti culturali, prevenzione sociale, sicurezza, serve una strategia nazionale condivisa per far crescere il seme della giustizia sociale. Serve lavoro che sottragga braccia alla camorra. Dove sono gli agenti promessi da Salvini? Venite a “sporcarvi le mani sul territorio”, a sradicare le illegalità quotidiane. Caro Presidente Mattarella, non ci abbandoni, accolga il nostro appello. Lo Stato c’è se fa la sua parte. Grazie, Presidente Mattarella, per fortuna che c’è Lei”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 11 Aprile 2019 - 09:46
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie