Questa mattina dopo aver recuperato e
letto attentamente le delibere e le determinazioni dirigenziali del comune di
Napoli, non abbiamo potuto fare a meno di trasmettere il tutto alla Procura
della Repubblica di Napoli motivandone la scelta.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz anti-parcheggio selvaggio all’Arenella: via San Giacomo dei Capri finalmente libera
Omicidio di Salvatore Borriello: epurazione interna o sfida al clan Aprea
Napoli, evasione lampo: 24enne arrestato a Barra per un giro in scooter senza casco
Barra, esecuzione in pieno giorno: ucciso Salvatore Borriello. Scampò a un agguato del clan nel 2021
piovane e sugli scarichi fognari che vanno a raccogliere le stesse, questo per evitare i fenomeni di allagamento che si mostrano ad ogni condizione di clima avverso con le copiose piogge. Ebbene, prosegue il consigliere della municipalità Pianura-Soccavo, l’indomani della riapertura dei varchi ci siamo recati sui luoghi oggetto degli interventi riscontrando che i canali di raccolta delle acque sono completamente ostruiti dai residui dei materiali di sfalcio del verde potato dalla ditta incaricata, oltre a una significativa presenza di rifiuti speciali. Il tutto già si sta riversando nel collettore fognario come abbiamo mostrato nei video e nelle foto allegate all’esposto. Anche il portavoce cittadino di F.d.I. e consigliere comunale Andrea Santoro ha provveduto a fare la propria parte attraverso un’interpellanza scritta inviata al sindaco di Napoli e agli assessori competenti. Ad ogni modo, conclude Strazzullo, abbiamo chiesto alla Procura di avviare le attività di indagine su questa penosa vicenda mostrando attenzione anche all’aspetto della spesa pubblica oltre a chiedere che venissero individuati tutti i responsabili ed i complici per l’omessa vigilanza in merito alla corretta attuazione degli interventi.






