#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:41
21 C
Napoli
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...

Napoli, divaricatore dimenticato nell’addome di una donna al Loreto Mare: in arrivo gli avvisi di garanzia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si dovrà attendere fino a lunedì 29 aprile per capire cosa è accaduto e di sono le responsabilità del divaricatore lasciato nell’addome della donna di 49 anni all’ospedale Loreto Mare di Napoli nei giorni scorsi. La notizia, anticipata dal nostro sito, due giorni fa, ha portato all’attenzione nazionale ancora una volta i gravi problemi dell’ospedale napoletano in cui ieri vi è stata una visita ispettiva dei Nas. Due sono le inchieste aperte: quelle della magistratura e quella interna all’Asl voluta dal commissario dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva. “Ho chiesto ai miei ispettori – ha spiegato ieri il commissario Verdoliva – di appurare la veridicità di quanto accaduto con dettaglio e precisi riferimenti a fatti e protagonisti. La relazione dovrà essere inviata entro lunedì 29 aprile e dovrà evidenziare eventuali responsabilità o comportamenti non conformi alle linee guida e così da permettere la valutazione di eventuali azioni conseguenziali sul piano disciplinare”. Il lavoro dei Nas invece, dopo la presentazione della rapporto della visita di ieri, porterà probabilmente all’iscrizione nel registro degli indagati di tutta l’equipe medica che aveva effettuato l’intervento chirurgico alla donna la scorsa settimana. “Se l’è vista brutta e
tutt’ora è sofferente”, ha raccontato ieri al Tgr Campania, il marito della donna.
“Mia moglie ha sofferto dolori atroci già subito dopo l’operazione e, dopo quattro giorni, domenica mattina un medico che era di turno ha detto che non gli piacevano questi dolori. Sono state effettuate le radiografie e solo alla terza si è constatata la presenza di questo divaricatore. Se l’è vista brutta e tutt’ora soffre”. Ora le due inchieste dovranno stabilire le responsabilità ed individuare i colpevoli. “Siamo soddisfatti dalla celerità con cui il commissario straordinario della Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva ha avviato un’inchiesta interna per evidenziare eventuali negligenze in relazione al caso della donna operata d’urgenza dopo che, in occasione di un intervento chirurgico presso l’ospedale Loreto Mare, l’equipe medica avrebbe dimenticato un ferro all’interno dell’addome”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi e membro della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli. “L’inchiesta della Asl e il lavoro dei Nas che sono intervenuti presso l’ospedale nella giornata di martedì serviranno a chiarificare la dinamica della vicenda e le eventuali responsabilità. Qualora l’attività investigativa dovesse effettivamente evidenziare delle negligenze da parte del personale chiederemo di irrogare delle sanzioni disciplinari particolarmente severe. Non è accettabile che una paziente veda messa a rischio la propria salute dopo essersi affidata alle cure del sistema sanitario”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2019 - 08:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento