#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 21:37
19 C
Napoli
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...

Napoli, Conapo: “Chiediamo certezze per la sede dei vigili del fuoco alla mostra d’Oltremare”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La sospensione dello sfratto dei Vigili del Fuoco dal Distaccamento Mostra D’Oltremare a Napoli è un fatto positivo che accogliamo con favore ma non è sufficiente. Serve una soluzione definitiva che dia certezza definitiva della presenza dei Vigili del fuoco nel territorio di Fuorigrotta. Il Conapo è stato costretto ad informare la Procura della Repubblica di Napoli per l’assurda vicenda dello sfratto,  di come un Corpo dello Stato che svolge una funzione vitale per la popolazione di ordine e sicurezza pubblica possa essere allontanato in questo modo, e di come lo Stato possa arrendersi e abbandonare un territorio così importante per l’economia di Napoli e per la sicurezza dei cittadini e delle attività economiche e turistiche”.

Lo ha dichiarato Antonio Brizzi, segretario generale del sindacato Conapo dei Vigili del Fuoco, oggi in visita a Napoli.

“Il trasferimento dei Vigili del Fuoco dal distaccamento della Mostra a quello di Pianura è stato quindi temporaneamente scongiurato in extremis ma – ha spiegato Brizzi – la situazione è ancora precaria e non bisogna abbassare la guardia. Ci auguriamo si aprano margini nella trattativa in corso con gli enti interessati per trovare soluzioni adeguate e definitive.lo ripetiamo chiaramente – ha aggiunto il sindacalista del Conapo – siamo pronti ad occupare la sede dei Vigili del Fuoco di Mostra se non avremo garanzie di una rapida soluzione della vertenza.  Chiediamo inoltre di fare luce,  su questa assurda vicenda,  e se vi siano state responsabilità, ritardi o omissioni ad ogni titolo, a cominciare dai vertici locali e nazionali del Corpo Nazionale e del Ministero dell’interno, che abbiano potuto portare un Corpo di Sicurezza a rischiare lo sfratto”.

Anche perché spiega Brizzi “ a farne le spese sarebbero stati i cittadini. Si tratta di una sede dei Vigili del Fuoco che, in una zona ad alto rischio sismico, svolge quasi 3000 interventi di soccorso all’anno garantendo la sicurezza ad un comprensorio di 120 mila cittadini. Il distaccamento si trova in una zona ad alto rischio sismico, le scosse sono all’ordine del giorno, l’ultima volta che la terra ha tremato è stato il solo pochi giorni fa il 14 Marzo. Spostare il distaccamento Mostra sarebbe un’ errore imperdonabile che potrebbe in caso di terremoto pregiudicare molte vite umane. Sarebbe un errore imperdonabile per chi deve gestire la sicurezza dei Napoletani dell’ area Flegrea”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2019 - 19:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE