#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 09:10
15.9 C
Napoli
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...

Napoli, Certamen Renato Caccioppoli di matematica al Mercalli, vince un genio napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Grande successo anche quest’anno per la IX edizione del Certamen di Matematica Renato Caccioppoli che si è svolta nei giorni scorsi presso il Liceo scientifico Mercalli di Napoli. Attesissima la proclamazione dei vincitori: quest’anno sul podio al primo posto, ex equo, Lorenzo Pierro studente del liceo scientifico Mazzini e Emanuele Vitetta del Liceo Scientifico Tassoni di Modena,  al terzo posto si è classificato Riccardo Berforini D’Aquino del Liceo scientifico Tassoni di Modena. 

La giornata si è svolta all’insegna della cultura scientifica tra prove e lezioni vive che hanno affascinato i numerosissimi partecipanti tra studenti e professori. Sin dalle prime ore del mattino, i 47 studenti del quinto anno, provenienti da varie scuole di Napoli e provincia, ma anche da Modena e Roma, sono stati accolti nella sede centrale del Liceo Mercalli da .Francesco Scuotto, referente del progetto e dai docenti di matematica e fisica: Mariateresa Longobardi, Antonio Marlino, Antonio Gasparo  Rippa, Marina Mazzarella, nonchè dal vicepreside, il prof. Pasquale Cava. 

La prova ha preso il via con la consegna dei quesiti da parte dei docenti universitari facenti parte della commissione esaminatrice, coordinata dal Aniello Buonocore, docente di probabilità e statistica matematica, e composta dai colleghi Annamaria Barbagallo, Florinda Capone, Luigia Caputo, Ulderico Dardano, Roberta Di Gennaro, Eleonora Messi, Roberta Schiattarella, Rocco Trombetti. Durante lo svolgimento della gara, i docenti accompagnatori, si sono recati alla mostra di Escher al PAN, guidati dal Luca Alvino, docente di storia dell’arte, per poi ritrovarsi con gli alunni dopo la conclusione delle prove, nell’aula disegno del Liceo. 

Al termine, i professori si sono ritirati per la correzione degli elaborati e studenti e docenti accompagnatori si sono trasferiti in Aula Magna,dove Rocco Trombetti, coordinatore della laurea triennale in matematica, ha illustrato agli alunni le modalità di iscrizione alla facoltà di matematica e l’offerta formativa del Dipartimento dell’Università degli Studi di Napoli – Renato Caccioppoli. A seguire,  Luigia Caputo e Roberta Schiattarella hanno corretto e commentato con gli studenti i quesiti proposti in mattinata. Subito dopo è stata la volta di Salvatore Rao, presidente onorario della Mathesis di Napoli, che ha tenuto una coinvolgente conferenza dal titolo “Cinque?”. Partendo dal numero cinque, che corrisponde alla data del certamen, il professore ha raccontato la storia del grande matematico Pierre de Fermat, con particolare riferimento proprio ai numeri che prendono il suo nome.

Infine Cristina Trombetti, direttore del dipartimento di matematica,  e Annamaria Palmieri  assessore all’istruzione del Comune di Napoli, conclusa la proclamazione dei vincitori e le foto di rito, hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione che ha messo alla prova i grandi geni della matematica futuro prossimo della nostra comunità.

RispondiInoltra

Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2019 - 19:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento