Nuovo importante colpo messo a segno dai militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria in sinergia con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro e sotto la costante direzione del Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri.Potrebbe interessarti
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Torre del Greco, ultimo saluto ad Aniello Scarpati: domani lutto cittadino e minuto di silenzio nelle scuole
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
Gli oltre 400 panetti nelle mani dei criminali, tagliati anche fino a 4 volte prima di essere immessi sul mercato, ad un prezzo che oscilla dai 50 ai 100 euro al grammo, avrebbero fruttato ben 90 milioni di euro alle organizzazioni criminali di stampo 'ndranghetistico' che operano nel settore. Il risultato testimonia l'attenzione operativa di finanzieri e doganieri, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, per il contrasto all'importazione di sostanze stupefacenti, in particolare la cocaina, che non solo minano la salute dei più deboli assuntori ma i cui proventi inquinano l'economia legale della Calabria e dell'Italia intera.





