#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
15.8 C
Napoli

Manetti bros, l’idea di un Diabolik romantico

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Comicon di Napoli i registi Manetti bros chiacchierando con il direttore generale di Astorina Mario Gomboli hanno rivelato in anteprima i dettagli di “Diabolik”, adattamento cinematografico delle avventure del personaggio di Angela e Luciana Giussani, attesissimo film che sarà diretto dal pluripremiato duo, reduce dal successo di “Ammore e Malavita”. “Inizialmente nei primi due numeri Diabolik somigliava ad altri personaggi già visti, la strada maestra della sua unicità è che Diabolik non è solo, sono Diabolik ed Eva e il film racconta l’incontro tra Diabolik ed Eva, e quindi sarà un film sì di cappa e spada, sì d’azione, ma anche oscuramente romantico”, ha rivelato Marco Manetti. La nuova avventura del Re del Terrore “fuori dalla carta stampata” sarà prodotta da Mompracem e Rai Cinema. Il direttore generale di Astorina Mario Gomboli, soggettista e direttore responsabile nonché editore della serie Diabolik: “Secondo me Diabolik non è cattivo, il cattivo è quello che gode nel fare del male, ha piacere nel torturare. Diabolik è un pragmatico – ha spiegato, sottolineando – A Diabolik piacciono le sfide, se tu gli lasci i diamanti sul tavolo della cucina, la finestra aperta, non te li ruba, perché non gliene frega niente”. Il progetto è in una fase di scrittura ampliata, quasi visionaria, nello stile Manetti bros: “Per me un fumetto è pescare 10 episodi tra gli 800 scritti e portarli sullo schermo, quello sarebbe il sogno”, ha detto Manetti. “La vera magia di Diabolik, quella che noi vogliamo mantenere nel film, è un uomo che commette delle azioni terribili senza che tu spettatore, tu lettore, passi mai dall’altra parte, sei sempre dalla sua parte, ma il segreto qual è? Il segreto è che Diabolik appartiene al mondo della fantasia, che è qualcosa che si dimentica, fa piacere dirlo al Comicon, perché chi è qui si ricorda di più questa cosa”, ha aggiunto Marco Manetti. E Clerville, lo Stato fittizio dove risiedono e operano Diabolik ed Eva Kant, si trasformerà in Milano, ma non solo: “Gireremo il film presumibilmente molto a Bologna, perché è una città dove abbiamo girato molto, ci facciamo i teatri di posa gli interni, ma in esterni la città di Clerville sarà probabilmente Milano, molto simile, una Milano non nascosta, non il Duomo, ma edifici conosciuti e Ghenf, che è la città di Mare dello Stato di Clerville in questo momento stiamo tendendo verso Trieste”, hanno rivelato. “E poi ci sarà la Jaguar E-Type, quindi sarà ambientato fine anni ’60 con una serie di problematiche che dovranno affrontare loro, perché per noi non è un problema disegnare le auto d’epoca, una cosa è filmarle e recuperale, però io gli presto la mia Jaguar E-Type”, ha ricordato Gomboli. Diabolik arriverà in sala con 01 Distribution. “Speriamo nel 2020, direi tra un anno, più o meno – ha affermato Antonio Manetti, ribadendo – Siamo molto emozionati di fare questo film, qui sembriamo tranquilli, ma siamo molto spaventati ed emozionati, è difficile trattare con un mito come Diabolik non vogliamo deludere i fan, ci teniamo tantissimo, ma è sicuramente il film più difficile che abbiamo mai fatto”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2019 - 19:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento