Sarà un'immersione nel genio italiano l'evento previsto per lunedì 6 maggio 2019 alle 18.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
"È per noi motivo di sincero orgoglio presentare a Sorrento e ai sorrentini il libro del consigliere e amico Paolo Jorio scritto con la dott.ssa Rossella Vodret - dichiara Gaetano Mauro, presidente del Museo Correale - per chi ama l'estro brillante di Caravaggio e l'arte in genere è un appuntamento da non perdere".
"Luoghi e misteri di Caravaggio" inquadra il periodo storico e politico in cui il grande pittore lombardo ha vissuto conducendo il lettore alla scoperta degli angoli bui, delle strade, dei costumi, dei palazzi di chi lo ha protetto, delle case dove ha abitato, degli ambienti che sono stati teatro delle sue aggressioni e che lo hanno visto protagonista di un'esistenza intensa e irregolare. Un itinerario ricco di misteri che si intreccia, in modo indissolubile, con la sua opera: la nascita e formazione a Milano, l'emigrazione a Roma in cerca di lavoro, in lotta con la povertà, la fame e gli stenti del primo periodo, gli anni sotto l'ala protettiva dei potenti della città papalina, come il Cardinal del Monte e la sua raffinata cerchia intellettuale, fino ai primi successi, ben presto offuscati da denunce, arresti, processi. Infine la fama, seguita dal grave fatto di sangue che ha marchiato l'ultima fase della sua vita, la fuga a Napoli, a Malta e in Sicilia lasciando al suo passaggio capolavori di eccezionale bellezza. Ma anche i segnali dello squilibrio che gli sconvolgeva la mente. Fino all'approdo a Porto Ercole, dove la morte lo colse solo e disperato.





