Legno, Arte e Umanità. Al Museo Correale la mostra biografica di Luigi Gargiulo

Condivid

Mercoledì 10 aprile ore 17:00 inaugurazione. In esposizione fino al 12 maggio 2019. Legno, arte e umanità: questo il leitmotiv della mostra biografica dell’artista e restauratore Luigi Gargiulo che verrà inaugurata mercoledì 10 aprile alle 17.00 al Museo Correale. “Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare la mostra del maestro Luigi Gargiulo perché rappresenta uno dei fiori all’occhiello del panorama artistico sorrentino – dichiara il Presidente del Museo Correale Gaetano Mauro – Vogliamo che i nostri visitatori respirino anche l’estro e la creatività locale”. La mostra resterà aperta dal 10 aprile al 12 maggio 2019 tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, tranne il lunedì, giorno di chiusura settimanale, e fino alle 13.30 di domenica.
“L’intensità del legno, elemento iconografico nell’iter scultoreo dell’artista Luigi Gargiulo, si rinnova e recupera i veri valori umani e sociali – spiega il Direttore del Museo Correale Filippo Merola commentando la mostra di Luigi Gargiulo – È ciò che si percepisce osservando la sua scultura e le opere grafiche molto espressive che s’avvalgono di una dinamica interiore e di una manualità di notevole sapienza. L’artista sa far sentire un’energia creatrice che s’accende di espressività e di valenza simbolica. Capace di cogliere il legame profondo tra le bellezza dell’arte ed il significato dell’esistenza umana – conclude il Direttore – Gargiulo realizza una vera e propria rivoluzione del legno e lo fa con puro spirito creativo, onestà di sentimento e costante impegno”.
Nato a Sorrento nel 1933, Luigi Gargiulo è scultore del legno e restauratore. Docente presso l’ex istituto d’arte Francesco Grandi di Sorrento, promotore e organizzatore di eventi culturali come “Arte nei Portoni di Sorrento” e “Artisti in vetrina”, ha partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali entrando a far parte di collezioni private e pubbliche sia in Italia che all’estero.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2019 - 18:16

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: ArteSorrento

Ultime Notizie

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04