#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Luglio 2025 - 14:59
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Pomigliano, picchiato a morte e lasciato in strada senza vita
West Nile, allarme a Napoli: il prefetto ordina disinfestazioni urgenti...
Pozzuoli, la beffa dopo il lutto: multa per la famiglia...
Napoli, con un coltello in mano si fanno in selfie...
Ponticelli, catturato armato il baby ras Matteo Nocerino
Napoli, donna ferita alla testa con un colpo di pistola...
Oroscopo di oggi 27 luglio 2025 segno per segno
Napoli, la strage degli operai: gli errori nel montaggio del...
Supereanlotto, realizzato un 5+1 da oltre 547mila euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 26 luglio...
Napoli, lo youtuber Cicalone aggredito a bastonate alla Stazione Centrale
Scontro tra auto e bus a Rivisondoli: morti due napoletani
Truffe agli anziani: arresti due giovanissimi a Napoli e San...
Carcere di Avellino: arrestato il 25enne evaso, riacciuffato nel centro...
Porta Capuana, rissa all’alba tra coltelli e bottiglie rotte
Arzano, “E’ ‘na mala jurnata pe’ te’”: minacce comandante Biagio...
Giffoni Valle Piana, morto bimbo di 7 anni caduto in...
Ponticelli, 22enne arrestato con pistola clandestina. era ricercato
Creare la prossima generazione di supermateriali con i batteri: più...
Caserta, controlli nei lavaggi auto: tre denunce e oltre 77mila...
Geolier, show da record a Napoli: 116mila spettatori per i...
Salerno, strappa una collana durante un concerto in piazza: arrestato 
Non si ferma l’ondata di truffe agli anziani: 2 arresti...
Pistola in pugno nel bar dell’Avellinese: arrestato 35enne 
Euro 2032, Napoli rischia l’esclusione: il club boccia il Maradona...
Napoli, due rapinatori minorenni fermati dalla polizia
Incidente mortale sull’A2, un uomo perde la vita: code a...
Omicidio della badante: arrestato il DJ Michelangelo Corica
Ercolano, “E’ di nuovo qui”: Carabinieri arrestano stalker
Pianura, il rappresentante di gioielli aveva inventato la rapina da...

La Finanza sequestra oltre 100mila uova pasquali decorativi provenienti dalla Cina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maxi sequestro di uova decorative ed altri gadget pasquali pericolosi importati direttamente dalla Cina. I finanzieri del Comando provinciale di Cosenza hanno ispezionato diversi negozi cittadini e hanno sequestrato oltre centomila uova pasquali decorative destinate alla libera vendita, senza contenuti informativi e pericolose per i consumatori. Le fiamme gialle hanno svolto mirati interventi nelle società considerate a rischio che, nel periodo precedente a quello pasquale, si erano rifornite di ingenti quantitativi di merce sospetta. I primi esercizi commerciali sottoposti a controllo sono stati quelli che nel periodo festivo avevano registrato, piu’ di altri, un anomalo incremento di clienti pronti ad effettuare acquisti di articoli da destinare alla decorazione degli ambienti domestici. Gli ulteriori accertamenti hanno permesso di scoprire prodotti non a norma, prevalentemente importati dalla Repubblica Popolare Cinese, quali uova decorative, giocattoli e gadget richiamanti i simboli della Pasqua posti in vendita in violazione delle prescrizioni indicate dal Codice del Consumo a tutela del consumatore. Solo parte dei prodotti pasquali si trovavano in esposizione per la vendita sugli scaffali, ed erano mescolati con altri regolari, mentre la maggior parte della merce era occultata in magazzini, o locali ricavati nei negozi ed era pronta per far fronte alle ulteriori richieste dei clienti. Tutti gli articoli erano sprovvisti delle indicazioni riguardanti il paese d’origine, delle istruzioni ed avvertenze per l’uso e recavano etichette prive delle informazioni considerate obbligatorie dalla legge. Particolarmente pericolosi per la salute degli acquirenti, soprattutto per quelli piu’ giovani, erano i giocattoli privi di qualsiasi informazione sulla fabbricazione e realizzati con materiali non conformi agli standard qualitativi previsti dalla normativa nazionale e comunitaria. Oltre al sequestro dei gadget pasquali sono stati segnalati due titolari di punti vendita, per i quali sono previste sanzioni fino a 25 mila euro, e per la confisca dei beni sequestrati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Aprile 2019 - 09:17



facebook

Ultim'ora

Primo Piano

Cronache Podcast

  • Pozzuoli, la beffa dopo il lutto: multa per la famiglia del 18enne morto
  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Le Video Storie