#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
26.3 C
Napoli

Killer in prestito dal clan Mallardo tramite o’profeta per uccidere il rivale a Battipaglia: 5 arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Carabinieri della Compagnia di Battipaglia hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta di questa Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di cinque indagati: MOGAVERO Francesco ( cl. ’79), BISOGNI Enrico (cl. ’68), DI MARTINO Luigi, detto “il pro/eia” (cl. 61), MALLARDO Francesco (cl. 51) e CECERE Stefano (cl. 72). I primi quatto già erano detenuti per altro; il quinto, unico libero, era di fatto irreperibile fino al suo rintraccio e arresto, che ha richiesto un particolare e costante impegno della PG delegata al!’ esecuzione.
I cinque sono indagati per l’omicidio di Aldo AUTUORI, aggravato dal metodo e dalle finalità mafiose, eseguito a Pontecagnano Faiano la sera del 25.08.2015.
Le indagini, coordinate dalla DDA di Salerno, hanno permesso di individuare nel MOGAVERO Francesco e nel BISOGNI Enrico i mandanti dell’omicidio e nei restanti tre gli organizzatori dell’agguato mortale. Più precisamente, questi i ruoli:

MOGAVERO Francesco e BISOGNI Enrico, ai vertici del clan Pecoraro-Renna, operante nella Piana del Sele, quali soggetti mandanti che avevano decretato la morte di Aldo AUTUORI perché quest’ultimo, una volta uscito dal carcere, nell’anno 2015, allestiva una serie di attività ritenute di intralcio al predominio, sul territorio, del predetto clan. Il Mogavero ed il Bisogni, in considerazione dei vecchi rapporti che legavano il clan Pecoraro-Renna al clan Cesarano, operante in Castellammare di Stabia, si rivolgevano a DI MARTINO Luigi, detto “O Profeta”, elemento apicale del citato clan, per chiedere la collaborazione per l’esecuzione materiale dell’omicidio;
DI MARTINO Luigi, quale intermediario tra i mandanti e gli esecutori materiali, in quanto a sua volta si rivolgeva a MALLARDO Francesco, capo indiscusso dell’omonimo clan, operante nella zona di Giugliano in Campania, che dava incarico per l’esecuzione materiale a TESONE Antonio, alias “uomo della masseria”, e TRAMBARULO Gennaro, nei confronti dei quali però il Gip, non ritenendo il quadro gravemente indiziario, ha rigettato la richiesta misura cautelare ( avverso tale parte dell’ordinanza questa Procura Distrettuale ha proposto gravame;
MALLARDO Francesco, reggente dell’omonimo clan, all’epoca dei fatti sottoposto al regime della libertà vigilata nel Comune di Sulmona, dopo essere stato più volte contattato e raggiunto presso quel centro da DI MARTINO Luigi, forniva a quest’ultimo la disponibilità dei suoi uomini per l’esecuzione di tale delitto;
CECERE Stefano, stretto collaboratore di MALLARDO Francesco, faceva da tramite con DI MARTINO Luigi.

Il movente è da ricercare nella lotta per il controllo del settore dei trasporti, allora di forte interesse per il clan PECORARO-RENNA, di cui il MOGAVERO ed il BISOGNI erano figure verticistiche; settore in cui I’ AUTUORI Aldo, dopo la sua scarcerazione, tentava di reinserirsi senza “rispettare” la posizione di predominio, ormai raggiunta dagli altri.
Le indagini hanno dimostrato il forte legame tra MOGA VERO Francesco e BISOGNI Enrico con il DI MARTINO Luigi (esponente di spicco del “clan CESARANO”), tanto da consentire ai primi di chiedere l’aiuto al secondo per eseguire l’omicidio; infatti, le indagini hanno appurato che il DI MARTINO, a sua volta, si rivolgeva, per il tramite di CECERE Stefano, all’epoca e fino a ieri libero, al MALLARDO Francesco, capo dell’omonimo clan, e ai sicari di quel gruppo.
Di fondamentale importanza, ai fini della ricostruzione del grave quadro indiziario, sono state le informazioni e le fonti di prova tempestivamente trasmesse dalla Procura Distrettuale Antimafia di Napoli.
Le indagini hanno dimostrato come i vari clan in questione (quello dei MOGAVERO – BISOGNI di Pontecagnano, quello dei CESARANO di Castellamare di Stabia e quello dei MALLARDO di Giugliano in Campania) avevano allacciato strettissimi rapporti al fine di incrementare e consolidare il controllo sui rispettivi territori di competenza, scambiandosi reciproci favori, come nel caso dell’omicidio di Aldo Autuori.

(nella foto grande la vittima Aldo Autuori e nei riquadri da sinistra in alto il killer Stefano Cecere, Francesco Mallardo, Luigi Di Martino, Francesco Mogavero, Enrico Bisogni)


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2019 - 12:00

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento