Il M5S: 'I reperti archeologici tornino a Castellammare di Stabia'
I reperti archeologici dell'antica Stabia tornino nella godibilità degli stabiesi e vengano valorizzati a Castellammare di Stabia.Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Parte di essi sono stati inviati, fin dal 2007, in Russia ed esposti nel Museo Nazionale dell’Ermitage di San Pietroburgo riscontrando un enorme successo di pubblico. Il 5 aprile u.s. venivano prelevati altri reperti dall’Antiquarium Stabiano, anch’esso chiuso al pubblico, ed inviati sempre in Russia presso lo stesso museo per essere esposti nell’ambito della mostra intitolata: “Pompei. Uomini, Dei ed Eroi”. “Chiedo di conoscere i termini della convenzione tra la Sovraintendenza di Pompei e il Museo Nazionale Ermitage in Russia” – dichiara l’On. Manzo - “e di sapere quando i reperti faranno ritorno nella città di Castellammare di Stabia affinché si possano valorizzare nella propria terra e per i propri cittadini”.





