App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 10:46
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

I Rebel Rootz al Dum Dum Republic per il 25 aprile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiamano Rebel Rootz,  ovvero “radici ribelli” e sono pronti a travolgere il Dum Dum Republic con il loro suono originale, che spazia dal reggae alla dancehall, dallo ska al rock, fino ad incrociare le contaminazioni più elettroniche. “Siamo cresciuti con il reggae che ci ha insegnato la pace, la solidarietà e l’uguaglianza – racconta la band alla stampa – Sono concetti positivi, ma oggi sono diventati ribelli”. Il linguaggio universale della musica  celebra così  il 25 aprile, Festa della Liberazione, con il sound system che inizierà a vibrare già dalle ore 16. Musica per sensibilizzare gli animi e le coscienze, ma soprattutto per sancire il principio della libertà che rappresenta uno dei valori fondanti della repubblica indipendente del Dum Dum Republic, luogo degli spiriti liberi, poeti e naviganti. Impatto sonoro che diventa impegno civile, dialogo tra i popoli e tra le culture, condivisione con l’altro, ricerca della felicità, in un grande movimento comunitario che si sviluppa in una performance artistica collettiva sempre in fieri, semplicità nell’allegria. Libertà contro l’oppressione. Libertà contro i muri che si innalzano prepotenti nel mondo. Libertà di inseguire le proprie aspirazioni. Libertà contro le barriere. Libertà di essere se stessi. Libertà di sognare. On stage i Rebel Rootz, band di ispirazione reggae che nasce a Trento nel 2010,  dall’incontro di personalità differenti, che si contraddistingue per la naturale capacità di coinvolgere il pubblico, energica e solare.  I Rebel Rootz sono: Massimo Fontanari (voce e chitarra), Carlo Villotti (chitarra e cori), Francesco Dallago (basso), Pietro Toniolli (tastiere), Michele Tasin (tastiere e cori), Loris Dallago(batteria).
“IMPRONTE”  è il loro ultimo album, uscito nel 2018: un lavoro di 11 tracce che spaziano dal reggae più classico al rock più duro sfiorando mondi come l’elettronica e la musica pop. Tante le collaborazioni, tra Ares & Drimer , Alice Righi, Cipes Greg, Virtus, Roby m Rage e Anansi.
La precedente produzione discografica, “Sotterraneo”, del 2014, descrive il viaggio personale e introspettivo dei componenti del sestetto, attraverso le loro personali esperienze di vita. Valutazioni, sensazioni e pensieri relativi a diversi argomenti, tra cui la fede religiosa, l’amore, l’amicizia, la guerra e le contraddizioni della contemporaneità. Undici tracce che esprimono in modo semplice, fresco, ma efficace, i pensieri e le speranze di una giovane generazione che deve quotidianamente vivere e sopravvivere in questo mondo “moderno” che apparentemente concede tutto, ma che realmente impoverisce e deprime, distorcendo ogni valore, sentimento e virtù. “Sotterraneo” evidenzia inoltre, una notevole maturazione musicale della band, proponendo brani ben arrangiati, con tanto di sezione fiati e cori ben amalgamati, che spaziano dal classico ritmo rocksteady al new roots, senza dimenticare le contaminazioni rock, elettroniche e dubstep che contraddistinguono da sempre il suono Rebel RootZ.
PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CARTELLONE Dal ritmo in levare e dal reggae delle origini, il Dum Dum Republic proietterà il proprio orizzonte oltreoceano, domenica 28 aprile, con il colombiano Sonic Groove e il ritorno in consolle di Jungla EST, un duo di selecter e cultori musicali, capaci di infiammare l’arena che sorge sul mare.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Aprile 2019 - 19:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie