#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.9 C
Napoli

Giga & Stick, l’innovazione digitale diventa una serie educational campana di VCAMPANA DI VIRTUAL REALITY CARTOON

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Giga & Stick” premiato come il titolo audiovisivo più innovativo del 2018 in Campania. Questo format, una serie educational di Virtual Reality cartoon, prodotta da Digitalcomoedia e Tile Storytellers ha ricevuto il primo premio per il concorso “Nuovi linguaggi e proposte innovative” organizzato dalla Film Commission Regione Campania che ha premiato i migliori progetti avviati o realizzati nel 2018 da imprese o associazioni nel settore audiovisivo. “Giga & Stick” è così innovativi da meritare un premio perché i due personaggi protagonisti della serie rappresentano il micro e il macro, l’hardware e il software. I due vivono nella rete internet, nelle fibre ottiche e in tutti i “luoghi” attraverso i quali si propagano i dati, le informazioni, la conoscenza. Sono capaci di scomporsi e ricomporsi come i pacchetti di dati che attraversano le reti o come quei pazzi della “Enterprise” quando si fanno teletrasportare. “Stick, in quanto topo, è un sottile puntatore (un mouse, appunto). Giga, in quanto elefante, è una memoria di massa (la famosa memoria dell’elefante). La proboscide di Giga è un potente trasmettitore. Le orecchie di Stick sono due antenne paraboliche riceventi. I nostri amici sono una coppia perfetta: la metafora ideale per rappresentare il fantastico mondo della conoscenza e della divulgazione attraverso il digitale, internet, il multimediale”. Così descrivono i protagonisti i due autori Giovanni Calvino e Nicola Barile. L’innovazione non è solo nei contenuti, ma anche nella strategia produttiva e nella tecnologia di produzione. “Realizzare cartoni animati in VR è una capacità che non tutti hanno, in questo momento in Campania – commenta il CEO di Digitalcomoedia Guido Bozzelli – La nostra società rappresenta ormai da anni una realtà consolidata nel mondo delle tecnologie innovative applicate al settore audiovisivo. In Digitalcomoedia lavorano oltre quaranta professionisti tra ingegneri, informatici, animatori e artisti digitali”.
“La particolarità del progetto – spiega Giovanni Parisi, produttore esecutivo di Tile Storytotellers – è che alla classica diffusione broadcaster di 26 puntate si abbinano 6 episodi special in VR per rendere più spettacolare l’esperienza degli spettatori, in particolare gli studenti delle scuole medie e superiori”. “Siamo orgogliosi del premio ricevuto dalla Film Commission. È l’ennesimo riconoscimento per il format dopo la selezione dell’anno scorso nella cinquina finale del contest VR Cartoon a Torino. Il prossimo obiettivo – annuncia Stefania Iannella, line producer del progetto – è partecipare al Cartoon Forum di Tolosa insieme ai nostri partner internazionali”. Il progetto ha, inoltre, ricevuto il formale interesse di alcuni tra i più importanti centri di ricerca scientifica italiani (Istituto Nazionale di Astrofisica, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Napoli, Laboratori Nazionali del Gran Sasso ed Osservatorio Astronomico di Capodimonte) che si sono resi disponibili a fornire la consulenza scientifica per i contenuti della serie. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 16:27


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento