#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 17:25
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

‘Fondamenta’, il progetto della Federazione Italiana Teatro Amatori arriva in Campania. Candidature entro l’8 maggio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tappa in Campania per “Fondamenta”, il grande progetto nazionale che la Federazione Italiana Teatro Amatori rivolge a giovani tra i 18 e i 30 anni, già attivi come operatori in ambito sociale o comunque interessati alla materia, che avranno la possibilità di partecipare ad un workshop di formazione gratuito sull’uso del linguaggio teatrale in situazioni di disagio o di fragilità, in programma da giovedì 16 a sabato 18 maggio; nella mattinata di domenica 19 maggio, invece, la tematica sarà ripresa in un evento aperto anche al pubblico. Partner istituzionali del progetto saranno i Comuni di Torre Annunziata e di Pompei, la Città Metropolitana di Napoli e l’Istituto dei Salesiani di Torre Annunziata, dove si svolgeranno tutte le attività. Condotto da docenti esperti nel campo del teatro e del sociale, il percorso formativo sarà articolato in diciotto ore complessive, suddivise in tre moduli: il primo di carattere informativo/esperienziale, condotto da Valentina Mustaro; il secondo di didattica frontale e il terzo in forma laboratoriale, entrambi guidati da Francesco Pileggi. Il bando del workshop è pubblicato nella sezione Fondamenta del sito www.fitateatro.it e le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le 13 del’8 maggio all’indirizzo e-mail campania@fitateatro.it, allegando curriculum vitae e copia di un documento di identità e con oggetto “Candidatura workshop Fondamenta”. Selezionati da un’apposita commissione, i partecipanti dovranno raggiungere con mezzi propri il luogo di svolgimento del workshop; l’alloggio (solo per i residenti oltre i 30 km) e il vitto saranno a carico dell’organizzazione. Già svoltosi in diverse regioni italiane, con l’Associazione Nazionale di Azione Sociale (Anas) e il Comitato Fita di Pordenone come partner di Fita, il progetto “Fondamenta – Una rete di giovani per il sociale” prevede complessivamente 21 workshop, uno per ogni regione e nelle province autonome di Trento e Bolzano. Il progetto è reso possibile dal finanziamento ottenuto dalla Federazione vincendo un apposito bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
“Arriviamo in Campania – commenta Carmelo Pace, presidente nazionale Fita – forti della positiva esperienza già maturata fino a qui: una prima parte di percorso che sta confermando in pieno la validità della proposta, sia per l’entusiastica partecipazione di tanti giovani, ai quali offriamo un’occasione di formazione concreta e di qualità, sia per l’attenzione con la quale i singoli territori accolgono questi appuntamenti, che vedono la partecipazione attiva di amministrazioni locali e di realtà impegnate nel volontariato e nell’assistenza, coinvolte in importanti momenti di incontro e di dialogo”.
“Siamo pronti ad accogliere al meglio questa “nostra” tappa di Fondamenta – commenta Vincenzo Ascione, presidente di Fita Campania –, progetto che tocca una serie di punti da sempre centrali nella nostra quotidiana azione come Fita: i giovani, la formazione, il sociale, il legame forte con il territorio. Sarà l’ennesima dimostrazione di quanto il teatro amatoriale possa rappresentare un patrimonio di competenze, idee ed energie davvero prezioso per la collettività”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Aprile 2019 - 19:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie