#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Film Commission promuove le produzioni campane sui mercati esteri. La due giorni a Sorrento

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per due giorni la Film Commission Regione Campania, presieduta da Titta Fiore, promuove a Sorrento le produzioni campane sui mercati esteri e rinnova la propria collaborazione con gli Incontri Internazionali del Cinema con l’intento di sollecitare scambi e favorire le connessioni, in particolare con operatori europei e promuovere una nuova generazione di autori e produttori. Il progetto ha come obiettivo l’accrescimento delle competenze dei produttori emergenti anche nell’ottica della loro partecipazione ai bandi previsti in Europa Creativa Media. Giovedì 11 e venerdì 12 aprile si terrà negli spazi del festival la tappa campana di Media Talents on Tour, prestigioso percorso di formazione avanzata per produttori emergenti del Sud Italia promosso dal Media Desk Italia di Europa Creativa e dalle cinque Film Commission del Sud Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Dopo il successo della prima edizione, il Media Desk Italia di Europa Creativa ha selezionato altri 10 produttori che saranno impegnati in un tour di eventi formativi in cinque tappe, una per ciascuna delle regioni coinvolte. Fra questi, tre sono campani: Bronx Film, Colibrì e Open Mind. A guidare i dieci produttori in questo percorso che passerà in rassegna tutti gli aspetti legati allo sviluppo di un progetto di successo – scrittura e assetto finanziario, marketing e distribuzione – saranno cinque affermati professionisti del settore: produttori, script editor e esperti di marketing e promozione. Un confronto che offrirà ai talenti selezionati l’opportunità di migliorare la loro idea progettuali, aumentandone la qualità, la competitività e il potenziale di distribuzione del progetto. Quest’anno previsto un vero e proprio gemellaggio tra Italia e Germania. Nell’ambito del progetto “Nuove Strategie per il Cinema in Campania”, nella stessa settimana e nello stesso luogo, in linea con il focus Italo-tedesco scelto per la 41esima edizione degli Incontri di Sorrento e dello speciale rapporto tra i due Paesi, la Film Commission Regione Campania promuove un’iniziativa di networking per favorire l’incontro fra il comparto creativo e produttivo campano e quello tedesco. L’iniziativa, denominata “Incontri di Co-produzione”, è programmata, sempre negli spazi della kermesse sorrentina, per l’11 aprile ed è riservata a 15 soggetti campani che hanno proposto progetti di co-produzione italo-tedesca. Il programma di incontri, realizzato con il coordinamento di Maia Associazione Culturale, nasce con lo scopo di fornire ai produttori campani l’occasione di presentare i loro progetti ad un gruppo di 10 fra produttori ed esponenti delle istituzioni cinematografiche tedesche.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 19:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento