ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.4 C
Napoli

Ercolano: record di presenza al Parco archeologico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la Via Crucis per le strade di Ercolano e nel Parco Archeologico, il sito archeologico ha un exploit di presenze con un fine settimana da record: dal Venerdì Santo al Lunedì in Albis – 19 aprile a 22 aprile – si sono contate oltre 12.000 presenze. “Sono orgoglioso di annunciare questi numeri, – dichiara il Direttore Francesco Sirano – dietro ad ognuna di queste presenze c’è grande impegno da parte di tutto il personale che ringrazio per il generoso impegno che quotidianamente assicura nell’adempimento dei compiti affidati e per il senso di appartenenza dimostrato.  La direzione intrapresa è quella della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, nell’interesse dei cittadini residenti in questi territori e dei turisti che possano portare con sé l’esperienza di visita di un importante sito UNESCO dell’area vesuviana”. Il Parco di Ercolano diventa meta sempre più ricercata e scelta dai visitatori con un’offerta che si sta ampliando nel tempo: forte attrattore è la MostraSplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano in corso presso l’Antiquarium del Parco, sugli ori e gli oggetti di lusso appartenuti agli antichi abitanti di Ercolano; dal 19 aprile inoltre, grazie a “Close-up Restauri a porte aperte”, ogni venerdì mattina, alle ore 11 e alle ore 12, i visitatori del Parco possono accedere ai cantieri di restauro in corso nell’area archeologica nell’ambito delle campagne di manutenzione sia programmata che straordinaria, e parlare con i conservatori per scoprire il loro lavoro, per venerdì 26 aprile previsto l’accesso al cantiere del Sacello degli Augustali. Di forte impatto inoltre è stata la Via Crucis svoltasi all’interno del Parco nella serata del Venerdì Santo che ha visto un’affollata partecipazione soprattutto di residenti, avanzando così verso l’ambita meta di diventare punto di riferimento per la popolazione locale e dimostrando che un Parco archeologico può essere un luogo del contemporaneo. E’ intanto di questi ultimi giorni la pubblicazione da parte del Parco di un Avviso pubblico rivolto ad Enti del Terzo Settore per la presentazione di manifestazioni di interesse per la concessione del Parco Amedeo Maiuri per la realizzazione di attività di coinvolgimento del pubblico, di valorizzazione culturale ed eventi di alto profilo scientifico, al fine di rendere il Parco sempre più accogliente e vivace nella sua proposta di divulgazione. L’obiettivo è quello di predisporre un calendario di attività, eventi culturali e scientifici che andranno ad integrarsi con l’offerta del Parco, per una proposta sempre più estesa e variegata (https://paerco.authorityonline.eu/index.php?option=com_content&view=category&id=93&Itemid=260). Il Parco Archeologico di Ercolano resta regolarmente aperto nei giorni del 25 aprile e 1° maggio dalle 8.30 alle ore 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.00).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Aprile 2019 - 10:39

facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie