E’ la primavera dei restauri al Parco Archeologico di Ercolano, a partire dal 19 aprile parte “Close-up Restauri a porte aperte”, ogni venerdì mattina, dalle ore 11 alle ore 12, i visitatori del Parco potranno accedere ai cantieri di restauro in corso nell’area archeologica nell’ambito delle campagne di manutenzione sia programmata che straordinaria, e parlare con i conservatori per scoprire il loro lavoro.Potrebbe interessarti
Strage di Ercolano, chiesta la premeditazione per la morte delle gemelle e dell’adolescente
Choc a Ercolano: undicenne massacrato di pugni, il padre del bullo urla "colpisci ancora!"
Ercolano, boom di visitatori: successo per le Terme Suburbane e le aperture serali
Terme Suburbane di Ercolano: riapertura straordinaria per tre sabati
Nel Parco archeologico di Ercolano sono inoltre in corso i lavori per la copertura della videosorveglianza dell’intero sito. Il Parco ha infatti ricevuto un importante finanziamento (3.5 Ml di euro) nell’ambito del PON) "Legalità" 2014-2020 "Safety and Security per il Parco Archeologico di Ercolano" dal Ministero dell’Interno per realizzare un sistema moderno e rispettoso del contesto e della privacy dei nostri visitatori. E’ di questi giorni il montaggio di 165 telecamere, dotazione infrastrutturale di cui si sta munendo il sito per giungere poi nel tempo ad una gestione e fruizione sempre più avanzata e personalizzata. Dopo il montaggio delle telecamere, che sorveglieranno l’intero perimetro del Parco, le strade, alcune delle domus più visitate o dei monumenti di più complessa sorveglianza (es. Terme Centrali femminili), il progetto prevede la loro armonizzazione nel paesaggio antico. Il sistema, già operativo all’interno dell’Antiquarium, sarà attivato prima dell’estate e gestito da una sala regia monitorata 24 ore su 24. “Questo organico sistema di videosoveglianza – dichiara il Direttore- non solo sarà utile per l’accoglienza e la vigilanza degli spazi, ma sarà anche uno strumento duttile e intelligente per mappare in maniera anonima, e comunque nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, i flussi e i percorsi all’interno del sito in modo tale da programmare al meglio anche la rotazione dei monumenti accessibili.” Il finanziamento rientra un grande progetto del Ministero dell’Interno che, oltre al Parco di Ercolano, ha in cantiere di monitorare i principali siti culturali della Campania in un unico sistema centrale.
Ercolano. Il mese di aprile dedicato al 'Close-up Restauri a porte aperte': ogni venerdì mattina
Notizie del giorno
- 20:43
- 20:05
- 18:45
- 18:30
- 18:26
- 18:14
- 17:45
- 17:30
- 17:15
- 17:02
- 16:30
- 16:15
- 16:02
- 15:57
- 15:48
- 15:32
- 15:14
- 14:50
- 14:30
- 14:10
- 13:50
- 13:23
- 13:11
- 12:59
- 12:32
- 12:20
- 12:08
- 11:31
- 10:59
- 10:39
- 10:31
- 10:12
- 07:50
- 07:04
- 06:41
- 06:30










































































