#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 20:31
30.1 C
Napoli

Damiano smentisce l’ingegner Tedeschi, Consorzio di Gricignano: “Solo bugie e falsità”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gricignano di Aversa. Sono ancora alti i toni dello scontro “social” e mediatico tra Marcello Damiano e l’ingegner Giovanni Tedeschi. Intanto, numerosi sono i concittadini che – incoraggiati dalla battaglia intrapresa dal Damiano – hanno documentato con foto e video lo stato di degrado e di incompiutezza dei lavori nel complesso residenziale a ridosso della Nato.
Damiano spiega che nei giorni scorsi una mail è stata inviata dal Consorzio ai residenti del parco Mirabella nella quale si sostiene che i lavori sono stati ultimati e che le opere non portate a compimento – del valore di un milioni e quattrocento mila euro – sono a carico della ditta Spezzaferri.
“Probabilmente – continua Damiano – l’ingegner Tedeschi pensa che noi siamo stupidi quando dichiara di aver presentato un documento, nel lontano 2015, con il quale si richiedeva la richiesta di una proroga delle attività a causa della crisi e del negato permesso per il completamento dei lavori. Facendo un excursus, nel 2012 sono scadute le convenzioni per le quali era stata già emessa una proroga nel 2004 per otto anni, quindi fino al 2012. Dal momento che una seconda proroga non può essere concessa, al momento della richiesta della stessa da parte del Tedeschi, che all’epoca era il Capo Tecnico del Consorzio, quest’ultima era vana in quanto inconsistente. I lavori non erano stati terminati e ciò dimostra come il capo del Consorzio non abbia saputo controllare nulla. Nel 2013 è approvato il Decreto del Fare che, essendo a libera interpretazione, è riferibile ad opere in corsa e non a quelle per cui sono scaduti già scaduti i termini, e quindi non vincolante ed utilizzabile per tali opere. Nel 2015, a seguito di una denuncia fatta al Tar, viene presentata – da parte dei Tedeschi – una lettera al Comune alla quale non si riceve risposta dall’allora primo cittadino Andrea Moretti. Quest’utlimo era impossibilitato a farlo: se lo avesse fatto, il sindaco avrebbe commesso un gravissimo errore – perseguibile anche penalmente – in quanto non avrebbe più potuto dare un’ulteriore proroga. Pertanto, la lettera da voi inviata era fine a se stessa ed inconcludente”.
Damiano sottolinea come il Tedeschi abbia inviato, solo nei giorni scorsi, una perizia tecnica circa lo stato dei lavori a seguito delle documentazioni e testimonianze social rilasciate dagli inquilini della zona residenziale nei pressi della Nato.
“Mi rivolgo ancora a Tedeschi: perché dopo i 30 – 60 giorni di silenzio del Comune non avete chiesto risposte? Ve lo dico io: perché le intenzioni di fare i lavori non c’erano, non vi importava nulla, né a voi né al Comune. Perché nel 2012 non è stata messa all’incasso l’assicurazione per cui erano scaduti i termini? Smettetela di dire stupidaggini – incalza Damiano – Ormai i termini sono scaduti e nessuno può agire. Ci avete preso in giro per 10 anni. Avete infranto i cuori di gente che ha pagato profumatamente le abitazioni di quello che doveva essere il fiore all’occhiello del paese. Perciò con voi ho concluso e a voi non ho nient’altro da dire”.
“Il prossimo sindaco avrà un problema, un grosso problema che si chiama Marcello Damiano perché io non mi fermerò”, dice ancora il Damiano anticipando la sua azione legale con una diffida nei confronti del Comune, a cui passa l’obbligo di completamento dei lavori urbani ed edilizi della zona in questione.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2019 - 14:32


facebook

ULTIM'ORA

Fiorella Mannoia illustra il suo omaggio a Pino Daniele in...
Napoli, controlli in 8 locali della movida di Chiaia
L’ex Napoli, Igor Protti rivela l’arrivo di “uno sgradito ospite”
Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino
Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di...
Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi
Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e...
Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare
  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE