#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:35
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...

Come installare un caminetto prefabbricato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Come installare un caminetto prefabbricato? Sembrerà strano, ma compiere un’operazione del genere, senza rivolgersi a tecnici ed esperti di bricolage è possibile, ed anche con una discreta facilità. Certo, bisogna comunque possedere una buona abilità manuale ed un minimo di confidenza con gli attrezzi del fai da te, ma in fin dei conti non servono poi doti fuori dal comune.

Operazioni preliminari

Prima di apprendere come installare un caminetto prefabbricato, è importante cercare di capire secondo quali criteri fare il proprio acquisto. Si parta dal presupposto che questi oggetti vengono in genere realizzati grazie all’assembramento di mattoni o di parti in calcestruzzo. Nell’ultimo caso la possibilità di personalizzazione è molto più alta; questo significa che il caminetto potrà essere rivestito in modo da adattarsi perfettamente agli ambienti domestici più disparati.

Esistono poi due tipologie di caminetti realizzati in calcestruzzo; la prima, la più classica per così dire, viene detta a focolare aperto, l’altra, molto più moderna, è nota come variante a focolare chiuso.

Quale che sia la scelta dell’utente, è possibile reperire in commercio dei caminetti prefabbricati con tanto di fori per l’aerazione e predisposizione per il collegamento alla canna fumaria. Il prodotto, liberamente installabile in qualsiasi genere di abitazione, necessita però di licenze edilizie. Soprattutto se si vive in condominio infine è chiaro che prima dell’acquisto si dovrà provvedere alla verifica dell’esistenza di una canna fumaria a cui si abbia accesso dal proprio appartamento.

Cosa serve?

Sicuramente un po’ di pazienza e qualche ora di tempo. Non sarebbe male poi procurarsi anche della malta atermica, qualche tassello, un buon trapano, del cemento e rivestimenti assortiti secondo i gusti dell’utente.

Si tenga presente che tutti i materiali qui menzionati sono facilmente reperibili (se non già presenti in casa) e che, dovendoli acquistare, l’esborso sarà tutto sommato abbastanza contenuto.

Procedura

E’ giunto finalmente il momento di illustrare a chi legge come installare un caminetto prefabbricato. Il procedimento può essere diviso in tre step:

  • installazione della canna fumaria: la canna fumaria dovrà avere una lunghezza pari ad almeno 4 metri per un diametro maggiore o uguale a 30 centimetri (camini aperti) o a 20 centimetri (camini chiusi). Se il proprio appartamento fosse sprovvisto di canna fumaria si potrebbe procedere realizzandola in perfetta autonomia (ed anche con una certa scioltezza; non serve infatti altro che qualche tabellone in cotto. L’importante però è saper calcolare con esattezza l’inclinazione e la pendenza della canna fumaria)
  • collegamento della canna fumaria e posizionamento del camino: risolto il problema della canna fumaria, sarà necessario provvedere al collegamento del camino. Si proceda quindi ancorandolo al pavimento. In questa fase è importante scegliere se utilizzare dei collanti definitivi o dei tasselli come quelli normalmente forniti nel package
  • installazione della cappa: una volta fissato il camino, non resta che collegare anche la cappa facendo sì che essa sia in qualche modo in comunicazione con la canna fumaria. Nel caso in cui questa dovesse essere incassata nella muratura sarà bene procedere costruendo un’apposita nicchia che permetta di lasciar entrare il camino per almeno una ventina di centimetri. E’ importante inoltre che la cappa venga ben posizionata in rapporto alla canna fumaria. Sicuramente più semplice risulterà infine il collegamento nel caso in cui quest’ultima non fosse incastonata nella muratura

Qualche consiglio

Si ricordi infine che, al pari di un normale camino, anche il modello prefabbricato necessita di una pulizia costante, soprattutto se utilizzato spesso.

Qualora invece ci si limitasse a qualche accensione sporadica, un paio di volte a settimana al massimo, la pulizia potrebbe essere tranquillamente effettuata in tempi più dilazionati (andrà bene una cadenza biennale).

 

in alternativa potete scegliere un caminetto elettrico su link 
 

Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Aprile 2019 - 21:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie