#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Caso San Giorgio, chiesta al Csm la ‘tutela’ dei giudici del Riesame di Napoli per le critiche di Di Maio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aprire una pratica a tutela dei magistrati del tribunale del riesame di Napoli che hanno scarcerato due dei tre indagati per lo stupro di gruppo nell’ascensore di una stazione della Circumvesuviana denunciato da una giovane di Portici, la cui “professionalità ” e “legittimazione” è stata posta “in dubbio” dal vicepremier Luigi Di Maio. E’ la richiesta avanzata dal gruppo di Unicost al Csm. “E’ una vergogna che, a poche settimane dalla violenza, due di quei tre delinquenti siano già liberi di andarsene in giro a farsi i cavoli propri” aveva scritto Di Maio su Facebook dopo la decisione. Parole giudicate “imprudenti e intempestive” dai consiglieri di Unicost, visto che ancora i giudici devono pronunciarsi sulla posizione del terzo indagato. “Occorre un intervento urgente e forte di questo Consiglio, prima che i fondamentali principi di indipendenza e autonomia della magistratura, oltre che di presunzione di innocenza di ogni imputato, siano irreversibilmente indeboliti da dichiarazioni rese dagli stessi soggetti che la Costituzione pone, con vincolo di giuramento, a loro salvaguardia” ha detto a nome del gruppo il consigliere Michele Ciambellini, annunciando in apertura del plenum del Csm l’iniziativa. Iniziativa su cui dovrà ora esprimersi la Prima Commissione, sul cui tavolo ci sono gia’ altre richieste di pratiche a tutela di magistrati attaccati dalla politica: una chiama in causa ancora Di Maio, ma insieme a Matteo Salvini per le parole con cui i due esponenti del governo commentarono la sentenza di assoluzione dell’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci, nel processo sulla strage del bus con 40 morti nel 2013. Ed è probabile che la Commissione si dividerà, visto che sia i componenti laici che il gruppo di Magistratura Indipendente non condividono il ricorso alle pratiche a tutela. La polemica intanto c’e’ stata in plenum. Il laico della Lega Stefano Cavanna aveva chiesto di intervenire sull’iniziativa dei dei togati di Unicost, ma il vicepresidente David Ermini gli ha negato la parola perché “non si possono aprire dibattiti su questioni che non sono inserite all’ordine del giorno”. “Bella democrazia!”, ha commentato di Cavanna lamentando la “grave sperequazione” tra il trattamento riservato a lui e a Ciambellini. “Qui a nessuno e’ mai stato impedito di parlare, nemmeno a lei”, ha replicato ancora Ermini, ricordando di aver permesso al laico della Lega di leggere in passato in plenum una lettera molto critica nei suoi confronti indirizzata al capo dello Stato, e annunciando “d’ora in poi” un’applicazione ferrea del regolamento.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Aprile 2019 - 08:49
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie