#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Caserta, maxi sequestro di 1,2 tonnellate di ‘bionde’ nascoste in un camion di elettrodomestici. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Caserta. Intercettato furgone con 1,2 Tonnellate di sigarette. Proveniente da Trieste.
Nella mattina di ieri una pattuglia del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta ha fermato al casello di Napoli Nord della A1 un furgone telonato che trasportava oltre 1,2 tonnellate di sigarette di contrabbando, pari a 6.100 stecche, sequestrando l’intero carico occultato all’interno di decine di confezioni di condizionatori portatili.
Continua l’impegno delle Fiamme Gialle casertane nel controllo delle principali arterie stradali per la repressione dei traffici illeciti e del contrabbando in particolare. Dopo l’ultimo sequestro risalente a soli pochi giorni fa, i militari della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Finanziaria di Caserta sono riusciti ad intercettare un altro carico di sigarette di contrabbando diretto all’area napoletana.
Questa volta l’occhio esperto dei militari ha individuato un furgone telonato al cui interno erano stoccate decine e decine di scatole di cartone contenenti condizionatori portatili.
Tuttavia, una prima anomalia è emersa già al momento del controllo della documentazione di accompagnamento, da cui risultava che la spedizione era partita da Trieste e aveva come destinatario un noto rivenditore di elettrodomestici dell’hinterland napoletano, che, però, all’indirizzo di consegna non risultava avere alcun deposito.
I dubbi diventavano gravi sospetti quando i militari decidevano di scaricare qualche scatola che risultava ben più leggera rispetto al peso presumibile di un tale elettrodomestico.
Da qui la decisione di accompagnare il mezzo in caserma dove si procedeva all’ispezione fisica degli imballi rilevando che all’interno delle scatole vi era solamente la scocca in plastica dei condizionatori mentre al posto del motore e dei serbatoi di acqua erano stati nascosti solamente pacchetti di sigarette di contrabbando.
In totale, una volta svuotati tutti i cartoni, sono stati contati ben 61.000 pacchetti di cheap white di marca “Compliment” abilmente occultati in 120 scocche di elettrodomestici.
Anche questo risultato testimonia l’abilità e la professionalità dei finanzieri che operano su strada e il costante impegno esercitato dalla Guardia di Finanza di Caserta a tutela della sicurezza economico-finanziaria dei cittadini ed a contrasto di un fenomeno connotato da forte pericolosità sociale e che alimenta le casse della criminalità organizzata.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2019 - 09:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE