#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Carros de Foc, per la prima volta in Italia arriva a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione di uno dei ponti più lunghi degli ultimi tempi (22, 25 Aprile, e 1° Maggio) le organizzazioni Nabilah e Travelers, in partnership con la guida online della città “Visit Naples”, hanno organizzato una trilogia di eventi mai realizzati a Napoli che hanno come protagonista la compagnia internazionale “Carros de Foc”, celebre in tutto il mondo per le straordinarie installazioni allestite ogni anno al Burning Man. Il Burning Man è un festival lungo otto giorni che si svolge dal 1986 a Black Rock City, una città che vive solo in tale occasione, ubicata sulla distesa salata (sabkha) del Deserto Black Rock (nello Stato del Nevada). E’ stato definito come il festival più folle e glamour al mondo, dove la realtà supera la fantasia: le più importanti compagnie artistiche derivanti da ogni continente mettono in mostra le celebri opere ed istallazioni d’arte contemporanea appositamente realizzate; le immagini delle istallazioni di «Carros de Foc», su tutte la ballerina gigante, hanno fatto il giro del mondo; i look dei partecipanti sono i più eccentrici e trasgressivi pensabili. Da Paris Hilton a Katy Perry, il festival è diventato un appuntamento imperdibile per star internazionali, creativi, amanti dell’arte e della musica. Il Festival si svolgerà, per la prima volta in Italia, in tre tappe al Nabilah, esclusivo club sito a Bacoli (Napoli), recensito dal “The Guardian” come uno dei più bei locali sul mare d’Italia, ove si riuniranno performers internazionali, illusionisti e artisti provenienti da tutta Italia per animare istallazioni artistiche degne di un set cinematografico hollywoodiano (tra le quali le opere d’arte di Nicola Genco, i gong e il Caballo Real di Carros De foc). Unica regola per il dress code: dare libero sfogo all’immaginazione! E per chi vuole immergersi a pieno nell’ “atmosfera burninghiana” sarà allestita un’area ove saranno disponibili maschere e servizio body painting. Elemento protagonista del primo capitolo della trilogia, che si svolgerà dalle 12:00 all’ 01:00 del giorno successivo, sarà l’aria. La spiaggia del Nabilah si trasformerà nel deserto Black Rock del Nevada: tra animali volanti, performers sospesi in cielo e sound deep spiritual, agli ospiti spetterà il compito di rappresentare la versione più fantasy e trasgressiva del proprio essere. Il secondo capitolo della trilogia,  che si svolgerà sempre dalle 12:00 all’ 01:00 del giorno successivo, sarà animato dall’elemento “acqua”. Sulla riva del litorale flegreo, in occasione della European Whale Day, il mare farà da cornice a musica, performers, spettacoli acquatici e creature marine. Ovviamente gli ospiti avranno un ruolo importante: dovranno vestirsi secondo i dettami della propria anima. Il fuoco sarà l’elemento protagonista del terzo ed ultimo capitolo della trilogia (stessi orari: dalle ore 12:00 all’ 01:00 del giorno successivo). La cerimonia di chiusura del Festival è il rito ove ogni persona diventa ciò che è, il fuoco come esplorazione e dono di sé. La realtà ed i suoni supereranno la fantasia…
Il divertimento sarà al cubo grazie a una serie di attività collaterali (sempre coerenti con i temi che animano le giornate): un’area Side Cars, una zona Yoga in riva al mare (è prevista una lezione ogni ora dalle 14,00 alle 20,00), un angolo meditazione (sempre una lezione ogni ora dalle 14,00 alle 20,00), un’area massaggi (dalle 13,00 alle 24,00: un massaggio della durata di 15 minuti ogni mezz’ora), e un’area food animata da chef stellati (special guest del giorno di Pasquetta: Paolo Barrale) e professionisti della gastronomia provenienti da tutta la Campania. Infine, chi vuol coronare il proprio sogno d’amore potrà farlo in maniera folle attraverso il “Crazy Marriage”, ovvero il “Matrimonio illegittimo”, che potrà essere officiato dalle 14 in poi… Perché non è importante con chi sposarsi e nemmeno che ci sia un prete a farlo! Visto il successo registrato dalla prima edizione, il Nabilah  – in collaborazione con il gruppo “Fatelardo” e il portale “Gnam Gnam Style” – propone la seconda edizione del “Taste Nic”, un picnic di Pasquetta “stellato” in riva al mare. Un’area del gusto con diversi “Gourmet Points” che proporranno dalle ricette tradizionali a quelle innovative, dalla gastronomia locale alle pietanze vegetariane, dai panini in versione pasquale ai dolci da passeggio, dai pregiati vini del territorio alle fresche centrifughe di frutta. Un’isola di gusti e di sapori per soddisfare tutti i palati!
L’evento prevede la partecipazione di accreditati chef campani e non e di uno chef stellato, ovvero Paolo Barrale, che non solo cucinerà un buonissimo piatto la cui ricetta è stata ideata appositamente per l’evento (pasta mista con fagioli, cozze, ricci di mare e caffè), ma farà anche uno show cooking illustrando a tutti la sua preparazione. Altre proposte gastronomiche saranno presentate da: Funghetto Store, Isabella De Charm Pizza Fritta, La Casa del Pane, MA Life Lounge&Restaurant, Puok Burger Store, Tufò, Retrobanco Pizza & Bistrot, Ruah Lounge Bar & Bistrot e Vivi l’Estate.
Il tema che animerà l’appuntamento sarà il “buono” interpretato in due modi: attraverso l’intervento di chef di livello che prepareranno i piatti che saranno serviti a coloro che parteciperanno all’evento (ovviamente in una versione più easy, come vuole la tradizione pasquale), e attraverso la finalità dell’iniziativa in quanto alcune delle pietanze proposte saranno donate in beneficenza a persone in difficoltà economica. Perché il “buono” non è appannaggio per pochi, ma – anzi – tutto quanto è buono sia per il palato che per il prossimo è alla portata di tutti!


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2019 - 10:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento