Lavoro

Aiop Campania, Fp Cgil Campania: ‘Cisl e Uil firmano accordo che consegna elemosina ai lavoratori’

Condivid

«Dopo 12 anni di attesa la FP CISL e la UIL FPL firmano una pre-intesa che a differenza di quanto accaduto in altre Regioni d’Italia, penalizza i lavoratori della sanità accreditata in riferimento all’una tantum. Infatti, in altre 7 Regioni in cui è stato sottoscritto un accordo di tal genere, i lavoratori della sanità accreditata hanno ricevuto importi oscillanti tra i 4.200 euro ed i 5.200 euro a seconda delle regioni». Lo scrivono in una nota il segretario generale della Fp Cgil Campania, Alfredo Garzi Cosentino ed il segretario regionale Fp Cgil Campania con delega alla Sanità Privata, Marco D’Acunto, all’indomani dell’incontro nella sede dell’Aiop Campania per la discussione dell’una tantum ai 15mila lavoratori del settore.«Solo in Campania – sostengono Garzi e D’Acunto – la FP CISL e la UIL FPL possono definire “storico” un accordo che consegna l’elemosina di 1.800 euro lordi sul livello D4 (si immagini le briciole che toccheranno ai livelli più bassi) ai lavoratori che per 12 anni, in assenza di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, hanno garantito i servizi pubblici affidati al privato attraverso il sistema dell’accreditamento. Servizi che la stessa Aiop ha più volte definito una “eccellenza” costruita, però, sul costante abbassamento dei costi del lavoro anche attraverso l’utilizzo di personale ridotto in confronto alle piante organiche presentate per gli accreditamenti».

«La FP CGIL – spiegano Garzi e D’Acunto – non ha sottoscritto questa vergognosa pre-intesa ad un tavolo di trattativa che è stato riaperto solo ed esclusivamente grazie al contenzioso promosso dalla FP CGIL e rispetto al quale tantissime sono state le sentenze favorevoli in primo ed in secondo grado e rispetto alle quali alcune aziende del settore hanno già provveduto a pagare. Altro che scellerata scelta come qualcuno vorrebbe farla passare. Quello stesso qualcuno che non più tardi di quattro mesi fa comunicava ai propri associati che non avrebbe mai sottoscritto un accordo al di sotto dei 3.800 euro lordi. Evidentemente, nella fretta, aveva sbagliato a digitare la cifra iniziale sui messaggi sms».«La FP CGIL, nell’ambito della trattativa, – ricordano – ha posto come base di partenza l’importo di € 2.500 lordi per i livelli B2. Sul punto, nessuno può strumentalizzare a proprio uso e consumo la dichiarazione a verbale di parte dell’Aiop. La richiesta della FP CGIL è stata chiara a tal punto da rompere definitivamente la possibilità di un percorso comune con le altre sigle sindacali e con l’associazione datoriale».

«La FP CGIL – annunciano – attiverà tutti gli strumenti a disposizione per contrastare una pre-intesa che mortifica la professionalità del comparto in un contesto territoriale che di tutto avrebbe bisogno tranne che dell’avvio di una stagione di gabbie salariali e di ulteriore aumento delle distanze retributive, economiche e sociali tra il Mezzogiorno ed il resto d’Italia. La FP CGIL avvierà una intensa fase di assemblee e di iniziative di mobilitazione e protesta per  informare i lavoratori di quanto è accaduto sulle loro teste e scongiurare la stipula di un accordo poco dignitoso per la loro professionalità e che rischia di avere pesanti ripercussioni anche in tema di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro».


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Aprile 2019 - 19:02
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne

Pozzuoli– Attimi di paura in famiglia nella serata di ieri a Pozzuoli, dove un uomo… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 19:50

Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino

Napoli– Un’operazione della Squadra Mobile di Napoli, coordinata dalla Procura della Repubblica –Direzione Distrettuale Antimafia,… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 19:36

Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8

Napoli - Una rissa tra minorenni ha scosso il quartiere di Bagnoli, portando alla denuncia… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 19:24

E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Milano – Si è spento a 94 anni Emilio Fede, giornalista e conduttore che ha… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 18:53

Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di mozzarella

Un pranzo domenicale si è trasformato in tragedia a Lentiscosa, frazione di Camerota, una delle… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 18:27

Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un sogno”

Francesco Pio Esposito ha scelto con il cuore e con la testa. L’attaccante dell’Inter, classe… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 18:11