#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
20.3 C
Napoli

Aiop Campania, Fp Cgil Campania: ‘Cisl e Uil firmano accordo che consegna elemosina ai lavoratori’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Dopo 12 anni di attesa la FP CISL e la UIL FPL firmano una pre-intesa che a differenza di quanto accaduto in altre Regioni d’Italia, penalizza i lavoratori della sanità accreditata in riferimento all’una tantum. Infatti, in altre 7 Regioni in cui è stato sottoscritto un accordo di tal genere, i lavoratori della sanità accreditata hanno ricevuto importi oscillanti tra i 4.200 euro ed i 5.200 euro a seconda delle regioni». Lo scrivono in una nota il segretario generale della Fp Cgil Campania, Alfredo Garzi Cosentino ed il segretario regionale Fp Cgil Campania con delega alla Sanità Privata, Marco D’Acunto, all’indomani dell’incontro nella sede dell’Aiop Campania per la discussione dell’una tantum ai 15mila lavoratori del settore.«Solo in Campania – sostengono Garzi e D’Acunto – la FP CISL e la UIL FPL possono definire “storico” un accordo che consegna l’elemosina di 1.800 euro lordi sul livello D4 (si immagini le briciole che toccheranno ai livelli più bassi) ai lavoratori che per 12 anni, in assenza di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, hanno garantito i servizi pubblici affidati al privato attraverso il sistema dell’accreditamento. Servizi che la stessa Aiop ha più volte definito una “eccellenza” costruita, però, sul costante abbassamento dei costi del lavoro anche attraverso l’utilizzo di personale ridotto in confronto alle piante organiche presentate per gli accreditamenti».

«La FP CGIL – spiegano Garzi e D’Acunto – non ha sottoscritto questa vergognosa pre-intesa ad un tavolo di trattativa che è stato riaperto solo ed esclusivamente grazie al contenzioso promosso dalla FP CGIL e rispetto al quale tantissime sono state le sentenze favorevoli in primo ed in secondo grado e rispetto alle quali alcune aziende del settore hanno già provveduto a pagare. Altro che scellerata scelta come qualcuno vorrebbe farla passare. Quello stesso qualcuno che non più tardi di quattro mesi fa comunicava ai propri associati che non avrebbe mai sottoscritto un accordo al di sotto dei 3.800 euro lordi. Evidentemente, nella fretta, aveva sbagliato a digitare la cifra iniziale sui messaggi sms».«La FP CGIL, nell’ambito della trattativa, – ricordano – ha posto come base di partenza l’importo di € 2.500 lordi per i livelli B2. Sul punto, nessuno può strumentalizzare a proprio uso e consumo la dichiarazione a verbale di parte dell’Aiop. La richiesta della FP CGIL è stata chiara a tal punto da rompere definitivamente la possibilità di un percorso comune con le altre sigle sindacali e con l’associazione datoriale».

«La FP CGIL – annunciano – attiverà tutti gli strumenti a disposizione per contrastare una pre-intesa che mortifica la professionalità del comparto in un contesto territoriale che di tutto avrebbe bisogno tranne che dell’avvio di una stagione di gabbie salariali e di ulteriore aumento delle distanze retributive, economiche e sociali tra il Mezzogiorno ed il resto d’Italia. La FP CGIL avvierà una intensa fase di assemblee e di iniziative di mobilitazione e protesta per  informare i lavoratori di quanto è accaduto sulle loro teste e scongiurare la stipula di un accordo poco dignitoso per la loro professionalità e che rischia di avere pesanti ripercussioni anche in tema di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro».



Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2019 - 19:02

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE