#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:25
19 C
Napoli
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

A Casalnuovo ritorna la Festa alla Botteghella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Ritorna a Casalnuovo, dopo oltre 30 anni, la “Festa alla Botteghella”.Il prossimo 27 aprile 2019, dalle ore 18.30, infatti lo storico quartiere alla Botteghella (la Putechella) sarà in festa dopo oltre 30 anni, con la riproposizione del Palo della Cuccagna, un gioco e una tradizione che qualche decennio fa riuniva grandi e piccini in momenti di aggregazione e socialità.Gli abitanti del posto proveranno ad arrampicarsi sul palo, alto 10 metri e ricoperto di grasso e sapone, per strappare i premi posti in cima.“Ci sarà da divertirsi. Tutto sarà fatto in sicurezza, grazie alla collaborazione con esperti e campioni nazionali di tale gioco”, queste le parole di Giovanni Nappi, promotore dell’iniziativa.Dopo aver giocato con il palo della cuccagna, ci sarà il concerto di Emiliana Cantone, una delle cantanti napoletane più famose dell’epoca attuale. La Cantone, tra l’altro, ha origini casalnuovesi.In serata arriveranno anche il gruppo di nacchere e tammorre di Bruno Senese.Tanta animazione per bambini e cose buone da mangiare completeranno il programma serale.La conduzione è affidata a Mario Pelliccia.Nella mattinata del 27 aprile, invece, un gruppo di ragazzi delle scuole Casalnuovesi avrà la possibilità di visitare la Chiesa Santa Maria dell’Arcora. I ragazzi, accompagnati da ciceroni, potranno tuffarsi nella storia della Città e nella storia dell’antico territorio di Arcora, al quale il quartiere Botteghella apparteneva.L’Associazione “Una Città Che…”, organizzatrice dell’evento assieme a Nappi, precisa che non ci sarà alcun nesso tra funzioni religiose e l’evento, anche se storicamente la festa comprendeva un momento in cui i “Fujenti” si recavano in Chiesa per onorare Santa Maria dell’Arcora dopo il lunedì in Albis.“L’evento organizzato da noi sarà proposto unicamente come iniziativa di animazione territoriale, ma far conoscere la nostra storia alle nuove generazioni e rispolverare qualche tradizione non può che far bene alla comunità”, il commento di Giovanni Nappi.Sempre in mattinata del sabato 27 aprile, alla Cantina Rea, la visita alla grotta e alla cantina con il gruppo di ragazzi delle scuole.La Festa alla Botteghella arriva dopo il primo Villaggio di Babbo Natale organizzato da Giovanni Nappi, dopo il primo Carnevale con carri allegorici e dopo il recupero di un’altra storica festa, la festa di Via Roma.”Alle tradizioni non dobbiamo rinunciare. La nostra città ha un enorme bisogno di momenti di aggregazione e socialità. Le attività di animazione territoriale possono e devono anche favorire lo sviluppo del nostro commercio di prossimità. Gli stimoli che ci arriveranno dai cittadini e dai piccoli commercianti ci daranno la forza per fare sempre più e meglio”, conclude Giovanni Nappi.L’appuntamento è per il 27 aprile dalle ore 18.30, al Corso Umberto I n.1, quartiere La Botteghella.

Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2019 - 10:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento