#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 10:58
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...

A Casalnuovo ritorna la Festa alla Botteghella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Ritorna a Casalnuovo, dopo oltre 30 anni, la “Festa alla Botteghella”.Il prossimo 27 aprile 2019, dalle ore 18.30, infatti lo storico quartiere alla Botteghella (la Putechella) sarà in festa dopo oltre 30 anni, con la riproposizione del Palo della Cuccagna, un gioco e una tradizione che qualche decennio fa riuniva grandi e piccini in momenti di aggregazione e socialità.Gli abitanti del posto proveranno ad arrampicarsi sul palo, alto 10 metri e ricoperto di grasso e sapone, per strappare i premi posti in cima.“Ci sarà da divertirsi. Tutto sarà fatto in sicurezza, grazie alla collaborazione con esperti e campioni nazionali di tale gioco”, queste le parole di Giovanni Nappi, promotore dell’iniziativa.Dopo aver giocato con il palo della cuccagna, ci sarà il concerto di Emiliana Cantone, una delle cantanti napoletane più famose dell’epoca attuale. La Cantone, tra l’altro, ha origini casalnuovesi.In serata arriveranno anche il gruppo di nacchere e tammorre di Bruno Senese.Tanta animazione per bambini e cose buone da mangiare completeranno il programma serale.La conduzione è affidata a Mario Pelliccia.Nella mattinata del 27 aprile, invece, un gruppo di ragazzi delle scuole Casalnuovesi avrà la possibilità di visitare la Chiesa Santa Maria dell’Arcora. I ragazzi, accompagnati da ciceroni, potranno tuffarsi nella storia della Città e nella storia dell’antico territorio di Arcora, al quale il quartiere Botteghella apparteneva.L’Associazione “Una Città Che…”, organizzatrice dell’evento assieme a Nappi, precisa che non ci sarà alcun nesso tra funzioni religiose e l’evento, anche se storicamente la festa comprendeva un momento in cui i “Fujenti” si recavano in Chiesa per onorare Santa Maria dell’Arcora dopo il lunedì in Albis.“L’evento organizzato da noi sarà proposto unicamente come iniziativa di animazione territoriale, ma far conoscere la nostra storia alle nuove generazioni e rispolverare qualche tradizione non può che far bene alla comunità”, il commento di Giovanni Nappi.Sempre in mattinata del sabato 27 aprile, alla Cantina Rea, la visita alla grotta e alla cantina con il gruppo di ragazzi delle scuole.La Festa alla Botteghella arriva dopo il primo Villaggio di Babbo Natale organizzato da Giovanni Nappi, dopo il primo Carnevale con carri allegorici e dopo il recupero di un’altra storica festa, la festa di Via Roma.”Alle tradizioni non dobbiamo rinunciare. La nostra città ha un enorme bisogno di momenti di aggregazione e socialità. Le attività di animazione territoriale possono e devono anche favorire lo sviluppo del nostro commercio di prossimità. Gli stimoli che ci arriveranno dai cittadini e dai piccoli commercianti ci daranno la forza per fare sempre più e meglio”, conclude Giovanni Nappi.L’appuntamento è per il 27 aprile dalle ore 18.30, al Corso Umberto I n.1, quartiere La Botteghella.

Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 10 Aprile 2019 - 10:17


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie