R“Venerdì mattina abbiamo partecipato alla cerimonia per la riattivazione del Mulino Porta di Castello di Sopra a Gragnano. Si tratta di una struttura in pietra molto antica, di grande pregio storico, dove è possibile ammirare da vicino la bellezza architettonica dei canali e dell’acquedotto. Un luogo di cultura rurale, facente parte della ‘Valle dei Mulini’ dove è possibile comprendere il funzionamento dei canali di scarico che alimentano altri due costruzioni simili, il Grasso e il Fusara”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “Il recupero e la valorizzazione di queste strutture rappresenta un’ottima notizia per l’intero tessuto economico del territorio. Al di là dell’importanza sul piano storico bisogna puntare a creare un indotto turistico con la pubblicizzazione di questi splendidi luoghi, pienamente rappresentativi di pezzi importanti della nostra storia. L’auspicio è che l’esempio possa essere seguito anche nelle altre aree della regione dove insistono strutture simili, in modo da riportare al loro antico splendore tutte le costruzioni rurali di valore storico presenti all’interno del nostro territorio”.
Da venerdì 9 maggio arriva in radio “Che meraviglia” il nuovo singolo inedito di Davide… Leggi tutto
Avella- Ennesimo sequestro di siti di stoccaggio illeciti e non autorizzati in provincia di Avellino.… Leggi tutto
Salerno- Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato così, a Salerno, la… Leggi tutto
Napoli - Il volto più bello di Napoli, la sua iconica cartolina affacciata sul mare,… Leggi tutto
Sabato 10 maggio 2025 alle 18.00, alla Libreria Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Avellino ha eseguito un decreto di sequestro preventivo da circa… Leggi tutto