M5S: “La Consulta di garanzia a peso d’oro, 290mila euro per un giorno di lavoro”
“Che un organo come la Consulta di garanzia statutaria avrebbe rappresentato, per la Campania, l’ennesimo poltronificio per gli appetiti insaziabili di centrodestra e centrosinistra, oltre che un incredibile spreco di denaro pubblico, lo abbiamo denunciato a più riprese durante la discussione per la sua istituzione in Commissione Affari Istituzionali.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, colpo di scena: Maria Rosaria Boccia torna in corsa
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
“Una beffa in piena regola – sottolineano Cirillo e Saiello - se solo si pensa, come denunciato dal quotidiano Il Mattino, che in quattro mesi la Consulta si è riunita una sola volta e non certo per esprimere pareri su statuto, leggi o atti amministrativi, ma esclusivamente per nominare presidente e vicepresidente. Uno schiaffo e una presa in giro nella regione con uno dei più alti tassi di disoccupazione in Europa. Da organo di garanzia, la Consulta è destinata a diventare l’ennesimo carrozzone per spartire privilegi, oltre che una nuova fonte di inutili sprechi”.






